Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPIU Europa, nuove strategie per la città

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

PIU Europa, nuove strategie per la città

Inserito da (admin), venerdì 18 febbraio 2011 00:00:00

Lo scorso 16 febbraio si è svolto un incontro tra i responsabili della struttura tecnica di assistenza della Regione Campania ai Comuni PIU Europa ed il vicesindaco, con delega a PIU Europa, Luigi Napoli, per la verifica della coerenza degli indirizzi strategici definiti dall’Unione Europea.

«Per la città di Cava de’ Tirreni è una grande occasione di sviluppo - ha dichiarato Luigi Napoli - ed assume un ruolo ancora più importante vista la concomitanza del Millennio della Badia. Riqualificazione e rigenerazione sociale della città, finalità di PIU Europa, si fondono con le innumerevoli iniziative di promozione turistica programmate per rilanciare l’offerta economica, culturale, ricettiva, infrastrutturale di Cava de’ Tirreni, in un progetto di città in linea con gli indirizzi programmatici del nostro mandato elettorale. E’ per questo che abbiamo avviato una modifica al programma della precedente Amministrazione. Tra l’altro costretti anche dalla necessità di rispettare la tempistica imposta dalla struttura tecnica preposta dalla Regione all’assistenza del tavolo delle città e dei Comuni beneficiari di PIU Europa (ASSET) per la rendicontazione delle spese. Dalla verifica attuata dai suoi consulenti, il dott. Giuseppe Sorrente e l’arch. Maria Laura Esposito, è emerso che il precedente programma stilato dall’Amministrazione Gravagnuolo non rispettava questi aspetti tecnici e che soprattutto definiva progetti irrealizzabili urbanisticamente nei tempi utili. La nostra Amministrazione comunale, pertanto, costretta da tale incongruenza, ha ritenuto di modificare le sue strategie di base. E puntare a completare prima quelle opere che sono state già avviate negli anni passati».

Una scelta che il sindaco Marco Galdi ed il vicesindaco con delega al Governo del Territorio, Luigi Napoli, difendono per evitare di perdere parte dei finanziamenti. «Rivendichiamo una visione diversa della città, come testimoniano le scelte intraprese, che segneranno il futuro di Cava de’ Tirreni dal punto di vista urbanistico e socio-economico dei prossimi decenni - continua il vicesindaco Luigi Napoli - Forti anche della valutazione più che positiva formulata dagli assistenti dell’ASSET. Ciò significa che abbiamo visto giusto e che, soprattutto, correggeremo gli errori della passata Amministrazione per scelte non perseguibili».

Gli interventi principali previsti dal programma PIU Europa, targato Amministrazione Galdi, sono:
- Parco Urbano del Corso Principe Amedeo: una rivisitazione della vecchia idea del boulevard con un impegno economico di 2 milioni e 800mila euro rispetto agli 8 previsti in precedenza.
- Riqualificazione di Piazza Amabile: arredo urbano, pedonalizzazione ed ampliamento della ZTL.
- Riqualificazione ex Convento San Giovanni: interventi di completamento di tutto il complesso sul quale insistono la Mediateca, la sala teatro comunale, la sala espositiva e l’area della palestra ex Parisi.
- Completamento di Villa Rende.
- Completamento Borgo in Luce: II lotto.

Il vicesindaco Luigi Napoli accoglie con piacere anche una nuova opportunità che offrirà la Regione. «La Regione cercherà di spendere le rinvenienze dei fondi FERS 2007/2011, figlie di una fallimentare gestione “Bassolino”. Questi fondi saranno messi a disposizione dei parchi progetti più interessanti. Il nostro Comune ha già avanzato la propria candidatura per altre opere da realizzare e, come per altre battaglie in favore del territorio, sta facendo squadra con la Provincia di Salerno ed il nostro presidente Cirielli per ottenere tali risorse. Sono sicuro che in tal modo arriveranno per la nostra città molti altri milioni di euro, oltre quelli del PIU Europa. E sarà, sicuramente, il frutto di quel gioco di squadra che ci ha già distinto in molte altre battaglie a premiarci ed a rilanciare la nostra città».

Cos’è PIU Europa

Il POR Campania 2007/2013 prevede, attraverso l’obiettivo operativo “6.1 - CITTA’ MEDIE”, la definizione di specifici programmi integrati di sviluppo e rigenerazione urbana per migliorare le funzioni urbane superiori ed assicurare condizioni di sviluppo sostenibile, sociale ed economico delle città con popolazione oltre i 50mila abitanti. In provincia sono tre i Comuni beneficiari: Salerno, Cava de’ Tirreni, Scafati. Per il Comune metelliano è di 26 milioni e 975mila euro più 14 milioni e 344.658 euro da risorse comunali e 4 milioni e 200mila euro da risorse private.

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10404101

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...