Tu sei qui: CronacaPIU Europa, firmato l'accordo in Regione
Inserito da (admin), martedì 29 dicembre 2015 00:00:00
Sottoscritto stamattina, martedì 29 dicembre, dal Sindaco Vincenzo Servalli e dal Governatore Vincenzo De Luca l’accordo sulla riprogrammazione del Programma Integrato Urbano (PIU) Europa, che assegna a Cava de’ Tirreni circa 14 milioni di euro. Presenti anche l’Assessore Adolfo Salsano, con delega al Bilancio, Programmazione economica, Fondi Europei, ed il dirigente dei Lavori Pubblici, Luigi Collazzo, con il supporto dell’Ufficio PIU Europa.
L’accordo prevede, tra l’altro, il finanziamento di due nuovi interventi: la riqualificazione dell’intera area antistante il Complesso di San Giovanni, con l’abbattimento della palestra Parisi di via Nigro, e la riqualificazione dell’area esterna del Palaeventi, cosiddetto “palazzetto dello sport”.
«Ringrazio il Governatore De Luca - afferma il Sindaco Servalli - per questo ulteriore risultato e per la sensibilità dimostrata, a coronamento degli sforzi dell’Amministrazione, dei dirigenti e dei tecnici che lo hanno consentito».
La riprogrammazione presentata dal Comune di Cava de’ Tirreni e condivisa dalla “Cabina di Regia” della Regione Campania consentirà di ultimare tutti i cantieri non completati alla data del 31 dicembre: ristrutturazione di Casa Apicella; 2° e 3° lotto di Villa Rende; recupero Complesso monumentale di San Giovanni; recupero e rifunzionalizzazione di contenitori pubblici e parzialmente dismessi; parco urbano Corso Principe Amedeo; recupero funzionale dell’ex mercato di viale Crispi; sistemazione e riqualificazione traverse e Corso Umberto I; riqualificazione Piazza Bassi ai Pianesi; lavori di restauro e copertura Palazzo di Città ed ex mattatoio; riqualificazione aree centro storico e limitrofe.
«Questa mattina è stato l’epilogo di un lavoro importante - afferma l’Assessore Adolfo Salsano - anche di riaccreditamento della nostra città nei confronti della Regione. Il cambio di marcia che abbiamo imposto ha consentito di recuperare il terreno perso e di porre le basi per la rimodulazione del finanziamento. Grazie all’ottimo lavoro degli uffici, siamo stati l’unica città del Salernitano e tra le cinque campane ad aver avuto parere favorevole dalla “Cabina di Regia” regionale».
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10084106
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...