Tu sei qui: CronacaPIU Europa, ecco le opere pubbliche in rampa di lancio
Inserito da (admin), martedì 2 agosto 2011 00:00:00
25 interventi che daranno un nuovo look alla città di Cava de’ Tirreni. È quanto emerge dal nuovo piano per la realizzazione di opere pubbliche nella valle metelliana, approvato durante l’assise comunale tenutasi lo scorso venerdì a Palazzo di Città. La spesa complessiva dovrebbe aggirarsi intorno ai 45 milioni di euro. Di questi, 30 milioni finanziati dal progetto PIU Europa ed i restanti attinti dalle casse comunali e/o da fondi privati.
Tra le attività che saranno messe in campo grazie ai finanziamenti del Programma Integrato Urbano rientrerebbero la riqualificazione di Piazza Abbro, di Viale Crispi, di via Veneto, di via Di Giordano e di Piazza Bassi nella frazione Pianesi, ma soprattutto l’ammodernamento di Piazza Amabile, con la realizzazione di parcheggi interrati, di uno spazio atto ad ospitare la “Disfida dei Trombonieri” ed il conseguente ampliamento dell’area pedonale fino alla scuola elementare “Don Bosco”.
Ed ancora, il restyling di diverse strutture comunali, come la Sala Teatro Comunale, il Palazzo Buongiorno ed il Palazzetto di via Schreiber, il restauro di Casa Apicella, il nuovo arredo urbano per via Filangieri e diversi altri interventi di sistemazione per lo stadio comunale “Simonetta Lamberti”.
Grande attenzione sarà, poi, riservata al progetto di recupero dell’ex Hotel Due Torri, che, dopo la conversione della destinazione d’uso, sarà chiamato ad ospitare un centro di riabilitazione per soggetti diversamente abili. In questo caso una cospicua somma (si parla di circa 4 milioni e 500mila euro) sarà finanziata dall’Associazione “La Nostra Famiglia”, mentre circa 2 milioni di euro sarebbero corrisposti dal PIU Europa.
Il tutto senza dimenticare numerose attività che riguarderanno la viabilità cittadina. Tra queste, la futura realizzazione del parco urbano in Corso Principe Amedeo. In tal caso, rispetto ai circa 8 milioni di euro previsti dal progetto dell’ex sindaco Gravagnuolo, l’Amministrazione Galdi conterebbe di realizzare uno spazio verde attrezzato con una spesa complessiva di circa 3 milioni di euro.
La Redazione
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10064108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...