Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPitbull assassino, crescono i timori

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Pitbull assassino, crescono i timori

Inserito da (admin), mercoledì 7 maggio 2008 00:00:00

A tenere banco sono ancora loro, i Rex cavesi in dotazione alla Polizia Municipale. Si fanno i primi bilanci. Nella giornata di ieri il pastore tedesco Kim ha consentito agli agenti di bloccare un cittadino extracomunitario e di procedere al sequestro di 200 cd falsi. Per tutta la giornata i cani sono stati impiegati in servizi di controllo alla stazione ferroviaria e nelle ville comunali, mentre nelle prossime ore il pitbull Diana dovrebbe essere utilizzato in blitz antidroga nei locali pubblici.

Provoca reazioni discordanti tra i cavesi, intanto, la tragedia di Pontecagnano, che ha visto morire una donna azzannata da un pitbull bianco, della stessa razza di Diana, il cane in dotazione ai Vigili. In giro per il Corso e le strade cittadine è un misto di timori, perplessità e cautela. «È evidente che i pitbull rientrano tra le razze cosiddette aggressive, ne sono una prova inconfutabile le ordinanze che impongono particolari misure di sicurezza per certi esemplari di cani - dice l'avvocato Pina Buongiorno - Ma non solo. Darli in dotazione agli agenti della Polizia Municipale può essere fortemente diseducativo, specie per i giovani, perché lascia passare un messaggio non di collaborazione per fini sociali, quanto piuttosto di un mezzo di offesa. Questo può incentivare persone irresponsabili ad usare gli esemplari di questa specie per farsi giustizia da sé».

La Buongiorno parla di una "posizione personale", in attesa dell'incontro con le altre associate de "La Rosa di Gerico". «Sono d'accordo sull'impiego dei pastori tedeschi per la lotta alla droga, la ricerca dei dispersi, la caccia ai piromani, ma rafforzare l'unità cinofila con un pitbull può essere pericoloso anche sul piano educativo, specie per i giovani». E proprio una delle consociate, la direttrice Ester Cherri, nel corso della prima giornata di presentazione alle scuole elementari "Don Bosco", ha espresso il personale disappunto.

«Sebbene la situazione fosse calma - dice la signora Annamaria Adinolfi, nonna di un'alunna della scuola per l'infanzia - ci sono stati dei momenti di tensione. I cani sentono chi ha paura, anzi avvertono una strana scarica elettrica che può ingenerare reazioni violente». Più cauto Giuseppe Salsano, presidente dell'associazione "Ordine e Quiete": «La storia della signora di Pontecagnano è una vicenda a sé. L'aggressività dei cani dipende dal padrone, da chi li addestra». Non vuole strumentalizzare la tragedia Francesco Musumeci di Rifondazione Comunista: «Non accetto il concetto di repressione, ma sono per l'accoglienza. L'immagine di Cava è stata danneggiata perché etichettata a torto come una città violenta». Più categorico Alfonso Laudato: «L'unità cinofila non è stata approvata in Consiglio comunale. Chiedo che Alfonso Senatore venga cacciato dal Consiglio».

Per Diana le carezze dei bimbi
Nessun timore da parte dei più piccoli, anzi solo tanta curiosità e gesti d'affetto. È stata questa la reazione dei giovani alunni delle scuole elementari "Don Bosco" che hanno fatto la conoscenza dei Rex cavesi. I più intraprendenti, su invito degli stessi agenti della Polizia Municipale, hanno accarezzato anche Diana, il pitbull bianco in dotazione ai Vigili. «Ho saputo di questa iniziativa dalle tv locali - racconta la signora Antonella Di Mauro, mamma di un'alunna di terza classe - Avevo qualche remora, ma ieri mattina ho avuto la possibilità di ricredermi. Mia figlia ha accarezzato Diana, che con la lingua da fuori sembrava apprezzare molto il gesto. Mi hanno spiegato che si tratta di cani addestrati».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10824106

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...