Tu sei qui: CronacaPiscina, la replica dell'assessore Baldi
Inserito da (admin), lunedì 12 maggio 2014 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo integralmente la nota dell’assessore allo Sport, Gerardo Baldi, che replica ai consiglieri comunali Massimiliano Di Matteo e Vincenzo Servalli ed al movimento “Lavorare per Cava” che in merito al caso “piscina comunale” avevano chiesto le sue dimissioni. Ecco il comunicato dell’assessore Baldi:
«Voglio chiarire con forza alcuni aspetti sulla chiusura della piscina comunale e sulla richiesta di dimissioni avanzata dai consiglieri Servalli e Di Matteo e dall’associazione “Lavorare per Cava” con il portavoce Campeglia.
Ci tengo a precisare che il sottoscritto non era a conoscenza dell’ordinanza che è stata recapitata alla piscina. Il consigliere Enzo Servalli e altri che parlano senza cognizione di causa penso che l’ordinanza di sospensione e di chiusura della piscina per motivi igienico-sanitari non l’abbiano neanche letta. Il sindaco Galdi si è assunto la diretta responsabilità del caso firmando la stessa ordinanza, cosa che il consigliere Servalli mi sembra non sappia o fa finta di non sapere, e così gli altri.
Nell’ordinanza non si fa menzione dell’ufficio sport e del suo assessorato, in quanto gli stessi da tempo hanno solo l’obbligo di segnalare le varie problematiche riguardanti la manutenzione delle stesse agli uffici di competenza, cosa che è stata fatta ogni giorno, come comprovato da EMAIL e PEC fatte all’ufficio di manutenzione. Di questo sono a conoscenza tutti, anche gli stessi che in questo momento parlano tanto per parlare. Lo stesso Di Matteo, che da tempo in Consiglio comunale fa interventi a valanga sulla piscina senza però aver mai trattato questa problematica.
Se ci devono essere in questo momento della vita politica speculazioni politiche, le si facciano con cognizione. Per quanto mi riguarda, io non ho mai fatto l’impiegato, lo lascio a Di Matteo che sulla sedia ci sta sicuramente più di me. Se gli stessi pensano che il sindaco Galdi abbia fatto e firmato un’ordinanza che non doveva essere fatta, lo dicano apertamente e non nascondendosi dietro una facciata che è solo ed esclusivamente per fini politici.
Le cose di mia competenza riguardanti lo sport e le varie problematiche vengono segnalate sempre e in ogni istante agli uffici di competenza e ai loro assessori. Lo stesso fa anche l’ufficio sport con a capo i suoi impiegati, quindi difendo l’operato dell’ufficio sport, ma anche dello stesso assessorato, che - ripeto - non ha nessun compito di manutenzione, ma solo quello di segnalare. Quello che dico potrà essere dimostrato semplicemente facendo vedere le copie di tutte le segnalazioni fatte tramite l’assessorato allo sport e lo stesso ufficio sport».
Assessore Gerardo Baldi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10055102
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...