Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPiromani scatenati, è allarme

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Piromani scatenati, è allarme

Inserito da (admin), martedì 21 novembre 2006 00:00:00

Una lunga scia di incendi nelle frazioni alte cittadine: in fiamme sterpaglie, cumuli di erbacce, metri e metri di macchia mediterranea. Dopo i numerosi episodi registratisi nei giorni scorsi in alcuni appezzamenti di terreno isolati nelle zone di San Cesareo, Sant'Arcangelo, Corpo di Cava, Dupino e Santi Quaranta, scatta l'allarme sicurezza. E si intensificano i controlli per prevenire l'azione dei piromani. A quanto si apprende, le autorità locali avrebbero avviato una serie di indagini, fatte di sopralluoghi ed accertamenti. Insomma, l'attività di prevenzione è ininterrotta.

Sebbene, infatti, le conseguenze siano sembrate a prima vista di lieve entità, a quanto pare questi roghi a macchia di leopardo potrebbero rappresentare un facile escamotage per bonificare appezzamenti di terreno da destinare alla realizzazione di opere abusive. Una sorta, dunque, di speculatori edilizi travestiti da piromani. Le zone maggiormente colpite sono le frazioni alte, tradizionalmente segnate dal fenomeno dell'abusivismo. In particolare, i roghi sono stati appiccati a Sant'Arcangelo, San Cesareo, Corpo di Cava, Dupino, Santi Quaranta ed Annunziata. Al momento, non ci sarebbero elementi tali da supportare questa pista, ma l'attenzione resta alta. Ogni giorno sono al lavoro le pattuglie del Nucleo antiabusivismo e gli uomini della Protezione Civile.

Continua l'opera di monitoraggio delle zone a rischio e così l'attività di controllo. La pista della speculazione edilizia non è, comunque, l'unica. Al vaglio delle autorità ci sono anche altri ipotesi: l'azione di balordi o la superficialità di agricoltori e proprietari di terreno che, per smaltire cumuli di sterpaglie, scelgono la strada più facile, quella dei roghi cosiddetti spontanei. Anche in questo caso si potrebbe parlare di una responsabilità diretta. Il precedente risale all'estate scorsa, quando, in località Sant'Anna, un rogo divampato in un terreno di proprietà privata raggiunse le abitazioni limitrofe, gettando nel panico i condomini. In quella occasione le pattuglie della Polizia Municipale riuscirono ad incastrare il responsabile, che fu prontamente denunciato.

Intanto, sabato notte ancora un rogo. Stavolta ad andare in fiamme è stata una Lancia Dedra di colore blu, parcheggiata nei pressi della stazione ferroviaria. Sul posto sono intervenuti gli agenti del Commissariato di Polizia, diretto dal vicequestore Sebastiano Coppola. Le fiamme sono divampate poco dopo le 2 di notte: immediato l'intervento dei Vigili del Fuoco della Compagnia di Salerno, che hanno provveduto a spegnere l'incendio ed evitare conseguenze ben più gravi. Il rogo resta avvolto nel mistero. Ancora oscure, infatti, le cause dell'incendio. Stando ai primi accertamenti eseguiti dagli agenti della Polizia di Stato sul luogo dell'incendio, non è stato ritrovato alcun indizio che possa far pensare ad una matrice dolosa. Ieri mattina è stato sentito il proprietario dell'auto, che sembra convinto di un banale guasto, negando l'ipotesi di un attentato. Anche in questo caso, però, non si esclude l'opera di balordi. È ancora vivo il ricordo dei recenti raid ad opera di ragazzini, che avevano preso di mira, in particolare, i contenitori per l'immondizia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10925109

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...