Tu sei qui: Cronaca"Pilomat" a riposo, sosta selvaggia nella ZTL di via Pasquale Atenolfi
Inserito da (admin), venerdì 24 febbraio 2012 00:00:00
Trovandoci a transitare per Via Pasquale Atenolfi di Cava de’Tirreni, provenienti dal ponte dell’autostrada A3 Napoli-Salerno, dopo aver posto a repentaglio la nostra incolumità nell’attraversare l’incrocio con Corso Principe Amedeo, visto che il vetusto sottopassaggio è impraticabile, sia sotto l’aspetto igienico-sanitario e sia per la sicurezza individuale, rileviamo che il “pilomat” è andato in quiescenza, essendo adagiato a terra da lunghi mesi, ma rileviamo anche la presenza di numerose autovetture in perenne sosta sul lato destra della strada che ci porta al centro del Borgo.
Noi, che siamo curiosi quanto deve esserlo un addetto all’informazione e/o alla comunicazione, abbiamo rilevato che di fronte all’ingresso di detta strada, all’angolo di Piazzale Europa, vi è una delle sette telecamere che il Corpo di Polizia Locale di Via Ido Longo fece installare per monitorare la Zona a Traffico Limitato (ZTL); entrata in vigore il 4 aprile 2011. I residenti ed i commercianti che abbiamo interpellato, com’era ovvio, si sono, in buona parte, schierati per la sosta libera, ovvero per com’è ora; non valutando che il non far sostare autovetture in quel tratto di strada renderebbe l’ingresso al Borgo Porticato molto più accogliente, soprattutto dopo che il marciapiede adiacente il palazzo porticato è stato totalmente rimesso a nuovo.
Al Comando dei Caschi Bianchi metelliani l’onere di vigilare e far rispettare l’ordinanza emanata dalla Civica Amministrazione per il transito e sosta degli automezzi nella ZTL. I commercianti che devono scaricare merci lo devono poter fare esclusivamente in orari prestabiliti. Bene sarebbe, ma questo vale anche per l’intero Corso Umberto I, che l’Assessore alle Attività Produttive ed al Commercio, Alfonso Laudato, quello alla Polizia Locale, Mario Pannullo, di concerto con l’Assessore alla Mobilità, Alfonso Carleo, individuino apposite aree in zone adiacenti il Centro Storico, ove poter far realizzare stalli di sosta da adibirsi al carico e scarico merci e proibire, categoricamente, la sosta in tutta la ZTL; ne guadagnerebbe l’intera comunità, visto anche che un imprenditore in particolare, sebbene il suo esercizio confini con un ampio portone, lascia costantemente gli autofurgoni in sosta dinanzi al proprio esercizio!
Noi come voi, nel visitare altre città, ci rendiamo conto che nelle ZTL non vediamo transitare mai alcun automezzo, nemmeno quelli delle Forze dell’Ordine! L'unica eccezione è per le autoambulanze, ma questo è ovvio!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10395109
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...