Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPiccoli restauratori crescono

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Piccoli restauratori crescono

Inserito da L'inviato Lello Pisapia (admin), venerdì 19 novembre 2004 00:00:00

Avvio movimentato per la seconda giornata della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in svolgimento a Paestum fino a domenica 21 novembre. Il venerdì è la giornata riservata alla visita delle scolaresche. Ed il vociare e l'entusiasmo tipicamente giovanili hanno "invaso" le varie Sale del Centro Congressi, allietando per l'intera mattinata l'atmosfera della BMTA. Nutrita l'affluenza studentesca anche nello stand "Cava de'Tirrreni Porta della Costa d'Amalfi", reduce dal boom di visite registrato ieri. Nella struttura curata ed allestita dall'Azienda di Soggiorno e Turismo metelliana spazio ancora alle prelibatezze culinarie made in Cava. Ieri le crepes preparate dal maitre Luciano Apicella, che hanno conquistato tutti i visitatori della Borsa. Oggi i dolci offerti dalla "Pasticceria Sandro", che di certo riscuoteranno altrettanto gradimento. In primo piano anche l'arte, la cultura e le bellezze metelliane. Merito della nuova linea di prodotti per la promozione turistica proposti dall'AAST (dvd, calendario e depliants) e delle suggestive creazioni ceramiche elaborate dal Consorzio Ceramisti Cavesi. Tra gli ospiti prestigiosi dello stand di Cava, in queste prime ore della seconda giornata, da segnalare la visita di Achille Mughini, vice presidente della Provincia di Salerno, accolto da Umberto Petrosino, amministratore dell'Azienda. Ma oggi la città metelliana ha recitato un ruolo da protagonista anche al di fuori dello stand allestito dall'AAST. Nella struttura della Soprintendenza per i Bappsae di Salerno ed Avellino, gli allievi della Scuola Media Statale "Carducci-Trezza" di Cava de'Tirreni hanno eseguito alcune dimostrazioni sul restauro delle opere d'arte realizzate con il Servizio educativo della Soprintendenza. Un progetto - unico del genere in tutta Europa - in corso da un paio di anni nell'istituto cavese. Il laboratorio "...se faccio, capisco" rientra tra le iniziative didattiche della Soprintendenza per avvicinare il mondo della scuola alle tematiche del rispetto e della tutela delle opere d'arte attraverso attività pratiche e manuali idonee a catturare l'attenzione dei giovani. Guidati dai capi tecnici restauratori della Soprintendenza, Lucia Vitolo ed Alessandro Manzo, i piccoli alunni sono attualmente impegnati nel restauro dell'arredo ligneo dell'altare della Chiesetta di Pregiatello, a Cava de'Tirreni, dopo aver nello scorso anno ultimato il recupero della tela raffigurante la Madonna delle Grazie, con i Santi Francesco d'Assisi e Francesco di Paola. Meritano tutti di essere citati i 26 alunni protagonisti della lodevole iniziativa. Ecco i nomi: Francesco Califano, Chiara Cardamone, Cristian Celano, Valentina Coletta, Maria Chiara Di Florio, Angelica Di Marino, Jacopo Di Domenico, Roberta Donnarumma, Alessandra Fausto, Mafalda Fausto, Antonietta Lambiase, Mario Lambiase, Ilaria Messina, Lucia Molino, Valentina Monetti, Vincenzo Pagano, Ivano Pippa, Barbara Ruggiero, Alfonso Senatore, Diana Senatore, Natascia Sessa, Francesca Talevi, Andrea Trapanese, Francesca Violante, Grazia Vitolo, Alessandra Vittorino. Appuntamento a stasera per le ultime dalla Borsa Mediterranea.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10129106

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...