Tu sei qui: CronacaPiazza San Francesco, rimossa la catena
Inserito da (admin), lunedì 11 marzo 2013 00:00:00
Soppiantata l’insidiosa catena ed annessi paletti, con quattro picchetti metallici, posti a delimitare il piazzale antistante la Chiesa di San Francesco e Sant’Antonio e l’attiguo Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, primitivo cinquecentesco convento dei successori del fraticello d’Assisi, in piazza San Francesco, già per lustri piazza Giovanni Nicotera.
Chiunque, col calar delle tenebre, poteva constatare la pericolosità della rimossa catena, la quale, retta da due distanti paletti, non era assolutamente visibile, essendo dello stesso colore dell’asfalto, soprattutto in presenza di folla; cosa che accade soventemente per la partecipazione agli eventi religiosi. Infatti, non pochi sono rimasti imbrigliati nell’insidia, cadendo rovinosamente a terra, procurandosi anche serie escoriazioni e lesioni.
L’ultimo incidente, lo ricordiamo, risale alle 20.30 di domenica 12 agosto 2012, quando la piccola Chiara Lamberti, di soli 10 anni, secondogenita di Gennaro Lamberti, nostri concittadini, in compagnia degli zii, della nonna e della sorella maggiore, nel procedere speditamente per raggiungere il papà e la mamma, che stavano uscendo dalla chiesa, dopo aver percorso la stradina che conduce alla chiesa di San Francesco e Sant’Antonio, non avvedendosi della catena posta pochi metri prima del sacrato, rovinò a terra, procurandosi non poche serie escoriazioni al volto, alle braccia ed alle gambe. Pochi minuti prima, una signora non più tanto giovane inciampava anch’essa nella impercettibile catena. La poveretta, prontamente soccorsa dai familiari, nel rovinare a terra restava vittima di escoriazioni alle braccia ed alla ginocchia.
Gli operai dell’Ufficio Manutenzione, su disposizione del Sindaco Marco Galdi, nel rimuovere i due paletti e la catena e posizionando quattro picchetti a debita distanza, hanno posto fine all’insidia ed all’andirivieni di autovetture che erano aduse parcheggiare nel piazzale antistante e laterale della chiesa.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10784103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...