Tu sei qui: CronacaPiazza San Francesco, rimossa la catena
Inserito da (admin), lunedì 11 marzo 2013 00:00:00
Soppiantata l’insidiosa catena ed annessi paletti, con quattro picchetti metallici, posti a delimitare il piazzale antistante la Chiesa di San Francesco e Sant’Antonio e l’attiguo Complesso Monumentale di Santa Maria del Rifugio, primitivo cinquecentesco convento dei successori del fraticello d’Assisi, in piazza San Francesco, già per lustri piazza Giovanni Nicotera.
Chiunque, col calar delle tenebre, poteva constatare la pericolosità della rimossa catena, la quale, retta da due distanti paletti, non era assolutamente visibile, essendo dello stesso colore dell’asfalto, soprattutto in presenza di folla; cosa che accade soventemente per la partecipazione agli eventi religiosi. Infatti, non pochi sono rimasti imbrigliati nell’insidia, cadendo rovinosamente a terra, procurandosi anche serie escoriazioni e lesioni.
L’ultimo incidente, lo ricordiamo, risale alle 20.30 di domenica 12 agosto 2012, quando la piccola Chiara Lamberti, di soli 10 anni, secondogenita di Gennaro Lamberti, nostri concittadini, in compagnia degli zii, della nonna e della sorella maggiore, nel procedere speditamente per raggiungere il papà e la mamma, che stavano uscendo dalla chiesa, dopo aver percorso la stradina che conduce alla chiesa di San Francesco e Sant’Antonio, non avvedendosi della catena posta pochi metri prima del sacrato, rovinò a terra, procurandosi non poche serie escoriazioni al volto, alle braccia ed alle gambe. Pochi minuti prima, una signora non più tanto giovane inciampava anch’essa nella impercettibile catena. La poveretta, prontamente soccorsa dai familiari, nel rovinare a terra restava vittima di escoriazioni alle braccia ed alla ginocchia.
Gli operai dell’Ufficio Manutenzione, su disposizione del Sindaco Marco Galdi, nel rimuovere i due paletti e la catena e posizionando quattro picchetti a debita distanza, hanno posto fine all’insidia ed all’andirivieni di autovetture che erano aduse parcheggiare nel piazzale antistante e laterale della chiesa.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10714100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...