Tu sei qui: CronacaPiazza San Francesco, a rischio il progetto di riqualificazione
Inserito da (admin), venerdì 10 luglio 2015 00:00:00
Studio ed approfondimento parco progetti: è già polemica. La ventilata sospensione del piano di riqualificazione di Piazza San Francesco ed il trasferimento dei fondi per completare il Palazzetto dello Sport suscitano dubbi, perplessità e dure reazioni.
«Si rischia di cancellare la riqualificazione di una piazza storica, porta sud della città. Uno spazio pubblico di aggregazione fruibile da cittadini e non. Oggi solo indicata da tettucci di auto». Così Padre Gigino ha annunciato il suo fermo no, invitando sindaco ed assessore a non avviare la (s)volta con una lacerante deviazione. La Giunta Galdi aveva approvato il progetto definitivo ed individuato il finanziamento: 7 milioni di euro la spesa dell’opera, di cui 4 milioni e 250mila con mutuo da contrarre con la società Equiter, gestore dei finanziamenti Jessica, e 2 milioni e 750mila di fondi Fers.
«La nuova piazza - dichiara il progettista Emilio Maiorino - valorizza le quinte religiose e civili, integrandosi con il contesto. Nessun elemento architettonico ne altera lo spazio metafìsico ed identitario». L’opera prevede un parcheggio interrato, spazi per spogliatoi, servizi per eventi e manifestazioni.
«Nessuna decisione è stata assunta - ha ribadito l’assessore ai Lavori Pubblici, Nunzio Senatore - Si è avviato solo un monitoraggio delle opere in fase di realizzazione e di quelle incomplete e ferme da anni. Sarà fatto un approfondimento e, se necessario, una consultazione con la città. Lavoriamo per una gestione concreta e rispondente alle esigenze della comunità. La svolta buona è rispetto della storia della città, ma anche degli interessi legittimi e generali dei cittadini».
Sul tema è intervenuta l’ex assessore Tania Lazzerotti: «Non condivido il trasferimento dei fondi concessi per la riqualificazione di Piazza San Francesco, oltre alla dubbia approvazione della Regione Campania. È bene procedere separatamente nei due progetti: Piazza San Francesco, già approvato e finanziato, ed il Palazzetto dello Sport, fermo dagli anni ’80». Ed aggiunge che nel corso della sua gestione, incontrando il dirigente regionale Guglielmini, le era stata proposta la concessione di un mutuo a tasso zero per completare il Palazzetto dello Sport. Una possibilità vanificata dal no di Galdi, impegnato in altre priorità. La polemica innescata è solo agli inizi.
Giuseppe Muoio
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10077103
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...