Tu sei qui: CronacaPiazza Abbro, i commercianti chiedono la sosta breve gratis
Inserito da (admin), mercoledì 18 marzo 2015 00:00:00
L’istituzione della sosta gratis per i primi 30 minuti ed una soluzione per avvicinare maggiormente gli autobus del Cstp al centro cittadino. Sono le due proposte avanzate dai commercianti delle aree limitrofe a Piazza Abbro nel corso della riunione di ieri pomeriggio, martedì 17 marzo, a Palazzo di Città.
A far sentire la propria voce sono stati gli operatori commerciali di via Tommaso Cuomo e di viale Crispi, che con la riapertura del cantiere nella piazza antistante il Comune stanno subendo i disagi maggiori. Infatti, se il calo di vendite per gli esercenti di viale Crispi è dovuto allo spostamento del capolinea degli autobus Cstp ed alla riduzione degli stalli di sosta per consentire il doppio senso di marcia, per i “colleghi” di via Cuomo la situazione è ancora più critica, poiché l’arteria che costeggia il Palazzo di Città è isolata ed utilizzata soltanto per la sosta delle autovetture.
All’incontro erano presenti il sindaco Marco Galdi e gli assessori alla Mobilità, Vincenzo Lamberti, ed alle Attività produttive, Antonella D’Ascoli. A rappresentare le istanze dei commercianti è stato il delegato della Confesercenti per la zona di Piazza Abbro, Antonello Ruopolo.
Gli esercenti hanno chiesto l’istituzione della sosta gratis per 30 minuti anche su viale Crispi, via Cuomo e via Garzia, per consentire ai clienti di parcheggiare per brevi periodi, così come già avviene per l’area di sosta nell’ex piscina. Come annunciato dall’assessore Lamberti, la prima mezzora di sosta gratis sarà attuata già nelle prossime ore. L’altra richiesta, supportata anche da alcuni utenti del Cstp presenti all’incontro, è quella di far transitare gli autobus nelle immediate vicinanze di Piazza Abbro.
In merito l’Amministrazione ha fatto sapere che, grazie ai risparmi conseguiti nel chilometraggio dopo lo spostamento del capolinea nell’area 3 del Trincerone, si sta valutando la possibilità di istituire una navetta o di modificare il percorso della linea 67, per far sì che il centro cittadino venga raggiunto più agevolmente da coloro che abitano nelle frazioni, ed in particolar modo dagli anziani.
Infine il sindaco Galdi, dopo aver spiegato quale sarà il volto che avrà Piazza Abbro non appena saranno completati i lavori, ha rassicurato i commercianti sul cronoprogramma del cantiere. «Il nostro auspicio - ha dichiarato il primo cittadino - è quello di concludere entro fine aprile almeno la prima parte della viabilità sulla piazza. Poi, stiamo valutando se proseguire subito dopo anche i lavori su via Cuomo o se dare un po’ di ossigeno ai commercianti della zona prima di riprendere le attività».
Soddisfatto per l’esito dell’incontro il Presidente della Confesercenti di Cava de’ Tirreni, Aldo Trezza. Un nuovo faccia a faccia per fare il punto della situazione è previsto la prossima settimana.
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10504100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...