Tu sei qui: CronacaPiazza Abbro, commercianti ko
Inserito da (admin), venerdì 20 marzo 2015 00:00:00
È ancora polemica su Piazza Abbro e sul trasferimento del terminal dei bus. I commercianti hanno puntato il dito sui disagi cui stanno andando incontro i punti vendita del centro cittadino. Lo spostamento del terminal sul Trincerone - questa è la tesi che sostengono - ha intaccato i loro guadagni, a causa di una minore raggiungibilità e di un minore flusso di avventori. Ma il trasferimento si è reso necessario a causa della ripresa dei lavori su Piazza Abbro, lì dove nascerà la famosa scacchiera e dove è stato trovato il bunker della seconda guerra mondiale.
«La ditta lavora con pochissimi uomini al giorno, quindi siamo molto preoccupati sui tempi di consegna - ha dichiarato il consigliere comunale ed esercente Matteo Monetta - Inoltre, abbiamo chiesto uno spazio per le operazioni di carico e scarico, di fronte alla Deutsche Bank, ma ci hanno lasciato soltanto pochi metri. L’unica cosa certa è che i nostri incassi diminuiscono».
Del caso si è interessata anche la Confesercenti di Cava de’ Tirreni. Grazie ad un incontro tenutosi pochi giorni fa a Palazzo di Città con l’Amministrazione cavese, sono in arrivo alcuni accorgimenti per limitare i disagi. In prima battuta sarà possibile parcheggiare in maniera gratuita per mezzora, tramite disco orario, su viale Crispi, via Garzia, via Cuomo ed in prossimità dell’ex piscina. Fra qualche giorno, poi, saranno istituite delle navette di collegamento tra Piazza Abbro ed il Trincerone, in prossimità del terminal.
«Abbiamo chiesto anche una segnaletica adeguata, in modo da ridurre i disagi - ha affermato Aldo Trezza, Presidente della Confesercenti - Saremo vigili sul rispetto dei tempi. Alcuni commercianti lamentano un incasso inferiore del 50% e non può essere una coincidenza». Stando ad una ricognizione sommaria, sarebbero soprattutto i bar a soffrire il tortuoso andamento dei lavori.
L’Amministrazione, dal canto suo, ha promesso che il cantiere sarà chiuso entro 90 giorni lavorativi, salvo imprevisti. «Gli eventi atmosferici hanno remato contro, così come gli altri impedimenti tecnici, ma la ditta sta rispettando il cronoprogramma e siamo già a buon punto - ha dichiarato l’assessore alle Opere pubbliche, Enrico Giaquinto - Vorrei far notare che i marciapiedi sono in fase di completamento in tutte le arterie limitrofe e sono sicuro che la piazza sarà consegnata alla cittadinanza in tempi rapidi».
Francesco Nobile
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10324107
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...