Tu sei qui: CronacaPiano urbanistico comunale, sindaco Servalli: «Disegneremo Cava con nuove opportunità di lavoro e sviluppo»
Inserito da (redazioneip), venerdì 2 marzo 2018 10:06:24
Presentato ieri mattina, giovedì 1 marzo, il preliminare di piano urbanistico comunale (PUC), appena approvato dalla Giunta tenutasi alle 9.00. Il sindaco Vincenzo Servalli e l'assessore all'urbanistica, Giovanni Minieri, hanno illustrato le strategie della riqualificazione urbana previste dal nuovo Piano Urbanistico Comunale, per il quale a giorni inizierà la fase di ascolto e delle osservazioni aperte al territorio.
«Abbiamo portato a termine un lavoro iniziato dieci anni fa - afferma il sindaco - riprendendo ed attualizzando un lavoro fondamentale per la città. Finalmente avremo lo strumento che ci permetterà di una nuova pianificazione urbanistica a cemento zero, ma che consentirà di recuperare l'enorme patrimonio edilizio spesso abbandonato ed in disuso. Avremo una città con una identità coerente con le diverse vocazioni che sono quella del commercio, ma anche del turismo, delle tradizioni storiche e dell'innovazione. Con il PUC disegneremo la città per i prossimi vent'anni con nuove opportunità di lavoro e sviluppo».
Tre le linee di indirizzo previste nel nuovo preliminare di PUC: il piano urbano delle nuove centralità lungo le infrastrutture di fondovalle; la rete di valorizzazione storico ambientale e delle identità locali; l'anulare della rigenerazione urbana della città contemporanea. Progetti guida in continuità con la proposta del 2009 negli intenti, ma attualizzati nella loro possibile esecuzione senza peraltro ricorrere a varianti del Piano Regolatore Generale.
«Intorno a questi tre assi - afferma l'assessore Minieri - si sviluppa la strategia messa in campo e delle opportunità progettuali prioritarie come la possibilità di costruire una nuova generazione di parchi, disegnare i margini e gli spazi residuali, valorizzare i paesaggi infrastrutturali, qualificare la campagna urbana, ridefinire le gerarchie urbane, qualificare il patrimonio edilizio obsoleto, rigenerare i tessuti deboli, ripensare l'accessibilità alle aree sensibili, tenere in manutenzione i versanti, mediante la loro fruizione, per garantire una mitigazione dei rischi . Questo piano deve essere visto come un grande piano di "recupero" non solo del costruito ma anche del territorio. Sono tutte azioni per le quali ci aspettiamo anche proposte dal territorio».
La consultazione di tutte le mappe e le documentazioni sarà possibile sul sito istituzionale attraverso un link dedicato non appena saranno completate tutte le procedure tecnico amministrative.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10187101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...