Ultimo aggiornamento 18 ore fa S. Sisto I papa

Date rapide

Oggi: 3 aprile

Ieri: 2 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPiano sosta, Raffaele Senatore chiede più tolleranza e strisce bianche

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Piano sosta, Raffaele Senatore chiede più tolleranza e strisce bianche

Inserito da (admin), martedì 6 marzo 2012 00:00:00

“Più tolleranza per chi lascia l’auto sulle strisce blu ed ampliamento delle aree a disco orario”: è il succo, oltre che il titolo, dell’intervento del consigliere Raffaele Senatore durante il Consiglio comunale di ieri, lunedì 5 marzo. Dall’esponente della maggioranza Galdi l’invito finale a Massimo Esposito, Presidente della Commissione Mobilità e Sicurezza, a convocare al più presto una seduta della Commissione stessa per valutare l’inserimento delle sue proposte nel piano sosta. Ecco l’intervento integrale di Raffaele Senatore:

«Il mio intervento vuole portare all’attenzione di questo consesso la problematica che molti cittadini e commercianti cavesi mi pongono, in merito ai parcheggi a pagamento. La richiesta formulata è quella di richiedere un po’ di tolleranza in più per chi parcheggia sulle strisce blu ed uno stop alle multe indiscriminate emesse dagli ausiliari al traffico. Infatti, in molti casi è capitato (come mi è stato riferito) che per una breve sosta al bar di pochi minuti, occorre pagare la sosta per evitare immediate multe. Si evidenzia, inoltre, che le lamentele riguardano soprattutto il fatto che gli ausiliari del traffico non fischiano prima di iniziare a compilare il verbale, quindi evitano ogni preavviso al proprietario della vettura.

Tenendo conto del momento di crisi economica esistente, e dimostrando nessun margine di tolleranza, non facciamo altro che allontanare i cittadini cavesi dal centro commerciale naturale, favorendo nello stesso momento i centri commerciali ed i supermercati che hanno a loro volta ampi spazi per far parcheggiare gratuitamente. Secondo il mio parere, non è vero che con la repressione si arriva alla mobilità, anzi tale atteggiamento sta comportando esattamente il contrario.

E’ pur vero che a Piazza Abbro sono stati creati 5/6 posti con strisce bianche, con fermata di 15 minuti, ma è anche vero che c’è il bisogno di realizzare altre strisce bianche sempre con sosta gratis a tempo limitato in altre zone, sempre nei dintorni del centro commerciale naturale, in modo da permettere ai cittadini cavesi la possibilità di eseguire una qualsiasi commissione, senza l’ossessione che un piacere si trasformi in nervosismo, e nel contempo mantenere vivo il centro commerciale naturale. Basta vigilare bene sul sistema del disco orario per 15 minuti ed evitare che qualcuno faccia il furbo, spostando semplicemente il disco orario ed occupando un parcheggio “a tempo” per intere giornate.

Per quanto riguarda le strisce blu, sempre nei pressi del centro storico, propongo di apportare alcune modifiche nel piano sosta:
1) dare la possibilità agli utenti di registrare il proprio stallo occupato nell’arco temporale di 15 minuti, nel quale non verranno applicate sanzioni;
2) trascorsi i 15 minuti di tolleranza, l’utente riceverà sulla propria auto un avviso di pagamento di penalità, che potrà essere pagato entro le 24 del giorno di emissione dell’avviso, presso qualsiasi parchimetro presente sul territorio comunale. L’importo della penale sarà di 3 euro per la zona A e di 2 euro per la zona A1 e così via per le altre zone; tali importi sono comprensivi del corrispettivo della sosta dovuta.
3) qualora l’utente non provveda ad effettuare il pagamento della tariffa di penalità entro le 24 del giorno stesso, verrà trasmesso il verbale di contravvenzione dal Comando di Polizia Municipale, che provvederà ad applicare la sanzione amministrativa.

Sindaco, colleghi consiglieri, l’attuazione dei punti citati dimostrerà alla cittadinanza ed ai commercianti la sensibilità da parte di questa Amministrazione comunale, che va nella direzione di non torturare nel modo più assoluto i cittadini ed i commercianti, bensì di venire incontro alle loro esigenze. Infatti, se si metteranno in atto i punti sopra esposti, gli ausiliari della sosta svolgeranno un’azione preventiva anziché repressiva.

Colgo l’occasione per invitare il collega Massimo Esposito, presidente della Commissione Mobilità e Sicurezza, a convocare al più presto una seduta della Commissione per l’inserimento nel piano di sosta dei punti appena citati. Sindaco, colleghi consiglieri, la nostra missione è di amministrare, ascoltare i cittadini e servirli con umiltà».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Raffaele Senatore Raffaele Senatore

rank: 10654103

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...