Tu sei qui: CronacaPiano sosta, convenzione a metà
Inserito da La Redazione (admin), lunedì 31 ottobre 2011 00:00:00
Un aumento dei canoni annuali da corrispondere al Comune, l’osservanza dei tempi di occupazione delle strutture sugli stalli di sosta, oltre 100 nuovi posti auto sul trincerone e la possibilità di segnalare infrazioni e/o emettere abbonamenti tramite palmare. Sono le principali novità previste dalla nuova convenzione stipulata tra la Metellia Servizi S.r.l. ed il Comune di Cava de’ Tirreni.
Con il voto favorevole dell’intera maggioranza e l’“astensione” dell’opposizione (che si è riservata di pronunciarsi in sede di Consiglio comunale), l’accordo è stato raggiunto l’altro giorno a Palazzo di Città tra i vertici societari e gli esponenti politici interessati, che hanno definito l’intesa come necessaria ed indispensabile per la regolamentazione degli spazi dedicati alla sosta sul territorio comunale. Per l’entrate in vigore definitiva del dispositivo bisognerà, però, attendere il responso del prossimo parlamentino cittadino.
Contrario al nuovo piano si è dichiarato l’ex sindaco Luigi Gravagnuolo, che, partendo dalla crisi economica vissuta dalla società attuale, non ha giustificato gli incrementi delle strisce blu in città. In più, l’attuale consigliere di minoranza avrebbe lanciato un’idea di rilancio economico cittadino. Ossia che annualmente la società in house avrebbe dovuto versare una quota all’Ente metelliano con cui si sarebbero potuti realizzare investimenti o creare nuove condizioni lavorative.
Ma la risposta dell’amministratore delegato della Metellia Servizi, Giovanni Muoio, non è tardata ad arrivare. Discorrendo dell’estraneità della Metellia in merito a decisioni occupazionali riguardanti la città di Cava de’ Tirreni, Muoio ha palesato la stretta competenza politica - e quindi del Comune - su tali aspetti. Quanto al punto dell’aumento delle strisce blu in città, ha invece risposto a Gravagnuolo che la nuova convenzione non è altro che “figlia” di una sua delibera approvata nel 2009.
Scendendo nei numeri dell’operato della Metellia Servizi S.r.l., Giovanni Muoio ha poi elencato le principali attività compiute negli ultimi due anni. Su tutte l’incremento di circa 700 posti a pagamento (che sono passati da 1176 a 1900) ed il relativo aumento del fatturato della società di 7 punti percentuali. Per quelle future ha, invece, parlato della successiva realizzazione di 60 stalli blu nell’area sovrastante il sottovia veicolare e 220 nel parcheggio interrato.
Rimanendo sempre in tema di parcheggi, da segnalare che il Comune di Cava de’ Tirreni ha "sloggiato" per morosità la cooperativa che gestiva la sosta in Piazza Amabile. La ditta non avrebbe corrisposto all’Ente il canone di concessione del 2010 (pari a 30mila euro) e quelli compresi tra il 2007 ed il 2009 (per altri 30mila euro complessivi). In più, avrebbe indebitamente riscosso cifre per la concessione dell’area ad associazioni private per l’organizzazione di manifestazioni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10733105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...