Tu sei qui: CronacaPiano di Zona S3, il programma delle attività
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), martedì 24 ottobre 2006 00:00:00
Il Piano di Zona S3 comunica che presso il Centro polifunzionale di Pregiato, sito in Via A. Salsano (ex terza Circoscrizione), sono state avviate le attività di Accompagnamento allo Studio. Con questa iniziativa il Progetto Pologiovani (un Servizio di Educativa Territoriale del Piano di Zona S3), in integrazione con il Centro Servizi per la Famiglia e per i Minori, intende orientare e sostenere preadolescenti ed adolescenti nell'iter formativo-educativo ed emotivo-relazionale.
Le attività si esplicano attraverso l'organizzazione di laboratori formativi e creativi che mirano a: favorire la nascita di una continuità educativa tra spazio scolastico ed extrascolastico pomeridiano; agevolare la costruzione di reti sociali a supporto delle famiglie e della scuola durante il percorso di crescita dei ragazzi; migliorare il comportamento sociale facilitando l'inserimento nel gruppo dei pari; aiutare i ragazzi a sviluppare la concentrazione e le capacità attentive; proporre esperienze educative e ricreative attraverso figure significative per i ragazzi, che permettano di migliorarne l'autostima. Le attività del Progetto prevedono uno spazio dedicato all'accompagnamento allo studio, finalizzato all'autoresponsabilizzazione dei ragazzi rispetto agli impegni scolastici.
In questa attività i minori vengono seguiti ed orientati dai volontari dell'Associazione "Il Quadrifoglio", con la quale è stato stilato un Protocollo d'intesa. Oltre all'espletamento dei compiti scolastici, i ragazzi vengono stimolati, attraverso momenti aggregativi e socializzanti, alla discussione costruttiva su tematiche che di volta in volta emergono nel confronto quotidiano tra gruppo di pari ed operatori. Nelle attività sono stati inseriti alunni delle Scuole elementari e medie, con particolare riguardo a quelli che hanno scarse opportunità di crescita ed insufficiente supporto educativo nell'ambito del nucleo familiare d'appartenenza. I minori inseriti nelle attività sono 20, di età compresa tra i 6 ed i 14 anni. Le attività si svolgono tutti i pomeriggi, eccetto il sabato, dalle ore 16 alle ore 19.
Il lunedì pomeriggio il Progetto Pologiovani ha riproposto il corso di Arteterapia, tenuto dalle maestre d'arte Anna Pannariello e Rosanna Di Marino, appartenenti all'Associazione "Oltre l'Arte", con la quale esiste un Protocollo d'intesa. Il 25 ottobre, inoltre, partirà il Progetto di "Educazione all'Ascolto", che sarà tenuto una volta a settimana dal maestro Luigi Murolo. Durante questo nuovo momento i ragazzi saranno aiutati a discriminazione i vari generi musicali, per fare in modo che la musica entri a far parte delle loro abitudini culturali. Attraverso la familiarizzazione con i suoni, i simboli grafici, gli strumenti, le costruzioni armoniche, si cercherà di promuovere nei ragazzi un'armonica maturazione fisica e psichica. Il percorso formativo prevederà anche un corso di chitarra, uno strumento molto vicino al vissuto degli adolescenti.
Per i ragazzi provenienti dalla scuole medie, sempre una volta a settimana, è stato previsto un corso di alfabetizzazione informatica, che sarà tenuto da un volontario dell'associazione "Il Quadrifoglio". Le attività sono supervisionate dall'operatrice referente del Progetto Pologiovani, che lavora in stretta integrazione con l'equipe socio-psico-pedagogica del Centro Servizi per la Famiglia e per i Minori.
Per info e contatti:
Tel. e fax: 089 443565; e-mail: pianos3@libero.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10934108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...