Tu sei qui: CronacaPiano di Zona, i dati di affido ed adozione
Inserito da (admin), mercoledì 28 marzo 2012 00:00:00
Il Piano di Zona Ambito S3 comunica i dati aggiornati riguardanti le attività di affido ed adozione. In totale sono 49 i minori affidati, di cui 32 a tempo pieno e 17 part-time. Il percorso di informazione, sensibilizzazione e formazione sull’affido ha permesso al Centro Servizi per la Famiglia ed i Minori di costituire un’anagrafe di potenziali famiglie o persone singole disponibili ad effettuare un affido familiare. Attualmente vi sono 33 adesioni, di cui 7 persone singole e 26 nuclei familiari.
Le fasce d’età per le quali questi nuclei familiari si sono resi disponibili sono varie, anche se si apprezza una prevalenza per la fascia che va dai 6 ai 10 anni. Per quanto concerne l’Adozione Nazionale ed Internazionale, il totale delle pratiche è pari a 40. Le attività collegate all’adozione nazionale vedono impegnato il Centro Servizi Famiglia e Minori durante l’intero percorso adottivo, a partire dalla presentazione di disponibilità all’adozione presso il Tribunale dei Minori fino ad un periodo di due anni dopo l’ingresso del minore in famiglia e, in casi particolari, anche oltre. In particolare il post-adozione, iniziato in via sperimentale nel maggio 2009, è ora compreso tra le attività di routine.
Nell’arco di un incontro mensile, per complessivi 10 appuntamenti di gruppo, le coppie di genitori sono accompagnate e sostenute per favorire l’elaborazione in gruppo di soluzioni ai problemi condivisi, cercando di prevenire il rischio di fallimento adottivo e facilitando l’inserimento del bambino nella famiglia adottiva. Contestualmente, i bambini vengono accolti nel laboratorio dall’animatore sociale, coadiuvato da alcuni operatori volontari. I bimbi prendono parte ad un percorso di animazione con laboratorio creativo e l’utilizzo della narrazione della fiaba quale strumento per accompagnarli in questa particolare fase evolutiva.
Addetto alla comunicazione, Silvia Lamberti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10444104
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...