Tu sei qui: CronacaPiano di Zona, i dati degli affidi familiari
Inserito da L'Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), venerdì 23 settembre 2005 00:00:00
Il Piano di Zona comunica i dati relativi alla promozione e sensibilizzazione operata dal Centro Servizi per la Famiglia Cava-Costiera Amalfitana relativi all'affido familiare. Nel corso degli incontri di sensibilizzazione con le famiglie che potenzialmente possono vivere questa esperienza e con le famiglie che hanno in corso un affido, è stato perseguito l'obiettivo di dare una dimensione umana dell'intervento. E' stato posto l'accento sul fatto che in un progetto qualsiasi di affido familiare, sia esso a tempo pieno o part-time, solo nei fine settimana o nelle vacanze, esistono delle persone, coppie o anche singoli, che con grande solidarietà e coraggio decidono di aiutare qualcuno che sta attraversando un momento di grande difficoltà. Gli incontri di sensibilizzazione hanno visto il coinvolgimento di 92 famiglie. Gli affidi familiari operati dal Centro Servizi per la Famiglia, coordinato dalla dott.ssa Anna Marchese, nel corso del 2005 sono stati 52, così suddivisi:
- affidi familiari n. 2;
- affidi extra familiari n. 5;
- affidi part-time n. 16;
- affidi a strutture residenziali n. 12;
- affidi a strutture semi residenziali n. 16;
- affidi fine settimana n. 1.
In questo modo bambini svantaggiati, che vivono in famiglie che non possono prestare loro le dovute cure ed attenzioni per farli crescere adeguatamente, o che, tanto peggio, vivono in istituti assistenziali o comunità, perché non è stato possibile realizzare un affidamento familiare, hanno la possibilità di accedere a nuove e migliori condizioni di vita. Durante il periodo in cui i minori rimangono in affido, le famiglie naturali, con le quali i rapporti non vengono mai recisi, eccetto nei casi disposti dalle Autorità Giudiziarie, vengono messi nelle condizioni di recuperare la necessaria dignità genitoriale per poter riaccogliere i propri figli. Si è sottolineato che nel processo dell'affido familiare il ruolo dei Servizi Sociali è fondamentale, in quanto sono gli operatori sociali che lo pongono in essere che, nel rispetto della legge, devono garantire attraverso una regia attenta e capillare l'accompagnamento della famiglia affidataria, del minore e della sua famiglia naturale in un processo delicatissimo, che presuppone un cambiamento molto importante nella vita di tutti loro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10534108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...