Tu sei qui: CronacaPiano di Zona, Conferenza Area Cava-Vietri
Inserito da L’Addetto alla Comunicazione, Silvia Lamberti (admin), mercoledì 11 maggio 2005 00:00:00
Presso l'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare si è svolta la prima Conferenza, che ha dato inizio al processo di programmazione partecipata in vista della stesura della progettazione del Piano di Zona per la prossima triennalità, per ciò che concerne l'Area Cava de'Tirreni-Vietri sul Mare. All'incontro con Comuni, Comunità Montana, sindacati, no-profit, volontariato, Azienda Sanitaria Locale, gruppi informali, hanno preso parte il sindaco del Comune di Vietri sul Mare, Alfonso Giannella, l'assessore alle Politiche Sociali di Vietri, Tommaso Buono, l'assessore ai Servizi alla Persona del Comune di Cava de'Tirreni, Alessandro Schillaci Franza, il presidente della Comunità Montana, Raffaele Ferraioli, e l'assessore della Comunità Montana, Alfonso Bottone. I rappresentanti istituzionali del Piano di Zona hanno tracciato un breve bilancio del percorso compiuto dall'Ambito S3 nel corso dei suoi primi 3 anni vita, sottolineando l'importanza del "fare sistema" tra tutti gli attori del Piano stesso, per sopperire, attraverso il principio fondamentale della sussidiarietà, alla carenza di risorse. La dott.ssa Assunta Medolla, dirigente dell'Ufficio di Piano, ha illustrato le priorità contenute nelle Linee Guida regionali per la prossima triennalità, che hanno già delineato per singole aree tematiche gli interventi e le relative risorse assegnate. L'Ambito S3, inoltre, risulta essere in perfetta sintonia con le indicazioni contenute nelle Linee Guida regionali, poiché la maggior parte delle attività già risultano avviate e vedono la presenza, ad esempio, di un capillare servizio di assistenza domiciliare per anziani e disabili. La II triennalità segnerà il definitivo consolidamento del modello di gestione associata dei servizi per tutti i Comuni dell'Ambito, con un ulteriore miglioramento degli standard qualitativi dei servizi. La seconda Conferenza, per l'Area Costiera Amalfitana, si terrà oggi pomeriggio, alle ore 17, a Tramonti, presso la Comunità Montana Penisola Amalfitana. Queste le aree di intervento che l'Ambito S3 affronterà per redigere il Piano di Zona per il triennio 2005-2007: anziani, tutela dell'infanzia, disabili, dipendenze, famiglia, contrasto alla povertà, immigrazione. Sul sito internet del Piano di Zona, all'indirizzo www.intermedia.sa.it, nella sezione riservata all'Ambito S3 è possibile scaricare tutta la documentazione, nonché la scheda di partecipazione ai tavoli di lavoro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10635107
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...