Tu sei qui: CronacaPiano di Zona Ambito S2, un anno intenso
Inserito da (admin), lunedì 22 dicembre 2014 00:00:00
L’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Cava de’ Tirreni, ente capofila del Piano di Zona Ambito S2, Vincenzo Lamberti, nel formulare gli auguri di un sereno Natale e di un buon anno nuovo agli utenti, agli operatori, alle famiglie disagiate, al mondo associativo, alle cooperative sociali ed agli operatori dell’informazione, coglie l’occasione per illustrare il report delle principali attività svolte nel corso dell’anno che sta per concludersi.
«Nel corso dell’anno 2014 - spiega l’Assessore Lamberti - numerosi sono stati i progetti che hanno visto impegnato il nostro Ufficio di Piano. Tra gli altri, ho piacere di menzionare il Progetto Orti sociali “Tutti matti per l’orto” e l’erogazione degli assegni alle persone affette da Sla e da altre malattie moto neuronali. Recentemente è stato finanziato anche il progetto in materia di vita indipendente ed inclusione nella società delle persone con disabilità, presentato al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Un altro significativo traguardo è il Programma Nazionale Servizi di cura all’Infanzia e agli Anziani non autosufficienti, che prevede tra l’altro il potenziamento dell’Asilo comunale di Cava de’ Tirreni, il sostegno alla gestione del Micro nido del Comune di Scala, la realizzazione di 3 ludoteche per la prima infanzia a Cava de’ Tirreni, Minori e Praiano e l’acquisto di posti in nidi convenzionati.
«Nel 2014 sono stati, inoltre, attivati servizi innovativi grazie a due progetti ammessi a finanziamento dalla Regione Campania. Si tratta del Programma Servizi prima infanzia e del Progetto Womens in job. Nell’ambito di queste progettualità sono in via di sperimentazione interventi per favorire l’inserimento della donna nel mondo del lavoro.
Di grande significato anche l’approvazione del progetto “Donne in rete contro la violenza”, per la realizzazione a Minori ed a Cava de’ Tirreni di Centri antiviolenza sulle donne. Da segnalare, tra gli altri, con l’Ufficio per l’Esecuzione Penale Esterna (U.E.P.E), l’applicazione della misura dei Lavori di Pubblica Utilità. Vale a dire l’applicazione di pene alternative al carcere, che sinora hanno già riguardato 5 persone ed altre 20 lo faranno nel corso del prossimo anno.
È in corso di svolgimento il progetto Home Care Premium 2012, relativo all’Accordo di Programma sottoscritto con l’INPS - Gestione Ex Inpdap - Direzione Regionale Campania-Molise per la gestione di progetti innovativi e sperimentali di assistenza domiciliare in favore di 50 soggetti in condizione di non autosufficienza.
Nel corso del 2014 è stato, inoltre, approvato l’elenco degli operatori economici per i servizi e forniture in economia, che introduce criteri di selezione certi e trasparenti nelle procedure di acquisizione di beni e servizi e manutenzioni. Infine, ma non da ultimo, le procedure in materia di autorizzazione ed accreditamento dei servizi residenziali, semi-residenziali, territoriali e domiciliari».
Addetto alla comunicazione Silvia Lamberti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10074102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...