Tu sei qui: CronacaPiano del traffico, obiettivo Statale 18
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 29 marzo 2002 00:00:00
Risultati interessanti e sorprendenti, quelli ricavati dall'indagine che l'ingegnere Claudio Troisi ha effettuato a supporto del progetto di decongestionamento della Statale 18. Quali sono state le linee guida della sua indagine? «Ho svolto una indagine volumetrica, di quantità e di qualità, del traffico cittadino». Lo scopo dell'indagine? «Non solo di supporto ad un progetto complessivo del traffico, ma soprattutto come parte integrante della programmazione della futura rete stradale interna ed esterna e di collegamento con le città limitrofe». In che modo si è sviluppata l'indagine? «Abbiamo campionato il traffico nei giorni feriali in tre fasce orarie: 7/9.30, 12/13.30, 18/19.30. Dei circa 26mila automobilisti, abbiamo proceduto ad intervistarne il 5%. 1.300 schede: un campione rilevante ed affidabile per la nostra indagine». Le domande poste e le risposte date? «Luogo di provenienza e di destinazione, motivo del transito, professione o lavoro svolto e tempo di sosta. Abbiamo accertato che la maggioranza del traffico, il 98%, si svolge da Cava per le città limitrofe ed una piccola percentuale, il 2%, è costituita dall'attraversamento Salerno-Nocera e viceversa. I cavesi si spostano per motivi di lavoro, per studio, un buon numero per disbrigo di pratiche personali e, infine, una piccola percentuale per acquisti. Si è rilevato che la percentuale maggiore di traffico aveva origine e destinazione nella zona est di Cava (Pregiato, San Pietro, Annunziata), gravante sulla Statale 18». Qual è il risultato per il sabato e la domenica? «Il 65% dei non cavesi provenienti in città dalle 17 alle 19.30, soprattutto da Salerno, Vietri e Nocera, vi giungono esclusivamente per acquisti e la sosta nella città metelliana è di almeno tre ore».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10886100
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...