Tu sei qui: CronacaPiano Casa regionale, buone nuove per Cava de' Tirreni
Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 21 gennaio 2011 00:00:00
Alla presenza del sindaco Marco Galdi, del vicesindaco Luigi Napoli, del consigliere delegato alla Casa, Matteo Monetta, e dell’avvocato Maurizio Avagliano, stamani a Palazzo di Città il consigliere regionale Giovanni Baldi ha presentato le innovazioni al Piano Casa promosse dall’Assessorato regionale al Governo del Territorio.
Circa le motivazioni alla base dell’approvazione di una serie di emendamenti alla legge “Piano Casa” da parte della neo Giunta regionale, Giovanni Baldi ha così spiegato: «Viste una serie di ragioni, sia di ordine pratico che giuridico, che hanno portato diverse Amministrazioni, con i relativi cittadini, a non avvalersi delle opportunità della legge regionale n. 35 del 1987 (legge “Piano Casa”), abbiamo ritenuto indispensabile avviare un processo di revisione della norma, capace di consentire un rilancio economico e di proporre i correttivi necessari al precedente impianto normativo».
Riqualificazione di aree degradate e di immobili dismessi, possibilità di intervento in zone agricole ed opportunità di ampliamento, demolizione e ricostruzione: queste le principali innovazioni contenute nel nuovo regolamento. In merito specificamente alla possibilità di demolire e ricostruire anche fuori dalla sagoma originaria, Baldi ha comunque precisato che la stessa è concessa ferme restando le distanze preesistenti alla demolizione, in modo da consentire al cittadino diverse azioni progettuali. Quanto agli interventi edilizi in zone agricole, invece, il consigliere regionale ha parlato di una fattibilità direttamente collegata alla salvaguardia delle attività rurali, con i relativi oneri a carico dei richiedenti.
Riguardo ai casi di esclusione, l'on. Baldi ha precisato che la nuova normativa permette la possibilità di intervenire solo su edifici regolarmente assentiti, con titolo preventivo o in sanatoria, mentre rimane assoluto il divieto di edificare nelle zone ad alto rischio idrogeologico.
Grande la soddisfazione espressa dal sindaco Marco Galdi: «A nome dell’intera città di Cava, porgo i miei complimenti al nostro consigliere regionale Giovanni Baldi ed a tutti gli uffici comunali e provinciali che si sono attivati per l’attuazione del nuovo impianto normativo, che permette di risolvere non pochi problemi sul nostro territorio comunale».
«Il prossimo passo importante, e forse ancor più decisivo per la nostra città - ha poi aggiunto il primo cittadino - sarà quello relativo alla revisione dell’iniquità contemplata dalla legge regionale 35/87 (PUT) in merito all’accorpamento dell’entroterra di Cava de’ Tirreni alla vicina zona costiera».
Sul punto potranno provenire maggiori delucidazioni dall’incontro in programma entro la prima metà del prossimo mese di febbraio con l’assessore regionale all’Urbanistica, Marcello Taglialatela, come dichiarato in conclusione dal consigliere regionale Giovanni Baldi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10615101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...