Tu sei qui: CronacaPiano casa, il popolo dei container invade il Palazzo
Inserito da La Redazione (admin), martedì 4 maggio 2010 00:00:00
Dopo l’ennesimo slittamento dei tempi di consegna delle nuove case a Pregiato, previsto dall’Amministrazione Gravagnuolo per inizio gennaio 2010, una delegazione dei senzatetto, accompagnata dall’ex consigliere Salvatore Avella, ieri ha fatto irruzione a Palazzo di Città, chiedendo chiarezza in merito al piano di mobilità adottato dall’Osservatorio Casa.
L’incontro con il vicesindaco ed assessore alla gestione del territorio, Luigi Napoli, e con il consigliere delegato alla Casa, Matteo Monetta, è avvenuto in una gremita Sala Gemellaggi. Invocano certezze e conferme i cittadini che da anni vivono all’interno dei container. “Per la fine di agosto consegneremo le case a Pregiato e per fine ottobre quelle di via Ido Longo”, ha provato a rassicurarli l’assessore Napoli.
Intanto, il Comune di Cava de’Tirreni ha inviato a circa 53 nuclei familiari di Pregiato un'ulteriore richiesta di accertamento, che comprende reddito e composizione familiare, così da dislocarli tra gli appartamenti di 45, 65 e 95 mq. “La nostra idea è di procedere nell’assegnazione delle case in base agli anni di permanenza nei prefabbricati”, ha spiegato Luigi Napoli, suscitando però le proteste dell’ex assessore Rossana Lamberti: “E' una questione che deve vagliare l’Osservatorio sulla Casa, altrimenti si rischiano problemi di ordine pubblico e soprattutto rallentamenti nella consegna degli appartamenti”.
Altro nodo cruciale della vicenda è quello riguardante l’acquisto delle caldaie. L’assessore Napoli ha tranquillizzato tutti affermando che si sta valutando l’ipotesi di accollarsi l’acquisto delle stesse, per poi scomputarlo dall’affitto oppure dalla vendita dei locali interrati.
Tra le richieste avanzate dalla delegazione dei senzatetto anche quella di tenere in piedi il capitolo di bilancio riguardante la manutenzione dei container, al fine di fronteggiare piccole emergenze nelle aree dei prefabbricati, oltre all’intensificazione dei controlli per evitare l'occupazione delle strutture. Proprio lo "smaltimento" e la rimozione dei prefabbricati rappresentano un punto fondamentale della nuova Amministrazione guidata dal sindaco Galdi, che sta seguendo la vicenda con molta attenzione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10834105
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...