Tu sei qui: CronacaPersonale comunale, efficienza e novità
Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), lunedì 4 febbraio 2008 00:00:00
Il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, incontrerà tutti i dipendenti comunali mercoledì 6 febbraio, alle ore 16.00, presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città, per discutere dei positivi risultati da essi ottenuti nei rilevamenti di customer satisfaction svolti dall'Istituto Piepoli. Secondo i risultati, il 78% degli intervistati si è dichiarato soddisfatto della cortesia, gentilezza ed accoglienza riservatagli dal personale comunale. Inoltre, il 72% degli intervistati è soddisfatto dell'efficienza dimostrata dai dipendenti comunali nel rispondere alle richieste dei cittadini.
«Sono molto, molto orgoglioso di questi risultati e voglio sottolineare, anche in questa occasione, la gratitudine di tutta l'Amministrazione per la qualità del servizio che offrite alla cittadinanza - afferma il Sindaco Gravagnuolo - Alla luce dei risultati dell'indagine mi sento ora ancora più fiducioso nella possibilità di ulteriori miglioramenti nei servizi che offriamo alla città. E' evidente che per i cavesi cortesia ed efficienza sono caratteristiche largamente diffuse nel Vostro approccio al pubblico, nonostante sacche di inefficienza e/o scortesia da parte di singoli».
Nel corso dell'incontro, inoltre, il Sindaco informerà i dipendenti di alcune iniziative che verranno adottate a breve:
- Istituzione dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) per accogliere reclami, suggerimenti e richieste dei cittadini. Il collegamento in rete con il back office e gli strumenti messi a disposizione del personale addetto permetteranno di dare risposte più celeri ed anche di evitare un eccesso di frequentazioni degli uffici interni da parte del pubblico, in modo da consentire ai dipendenti di lavorare con maggiore serenità.
- Fornitura dei badge di riconoscimento, che ogni dipendente terrà in evidenza, in modo tale da favorire il riconoscimento e le funzioni svolte da parte del pubblico.
- Miglioramento della segnaletica interna per indirizzare con sicurezza i cittadini verso gli uffici o le persone che devono raggiungere.
- Potenziamento del sito internet in direzione della trasparenza e del potenziamento dei servizi on line.
- Realizzazione, presumibilmente nella seconda metà dell'anno, di un call center centralizzato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10793100
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...