Tu sei qui: Cronaca"Perfecta Laetitia", Concerto per la pace e per la solidarietà
Inserito da Gruppo Perfecta Laetitia - Rita Cardone (admin), martedì 4 gennaio 2011 00:00:00
Quest’anno, nell’ambito delle attività missionarie di sostegno ai progetti di scolarizzazione nella Repubblica Democratica del Congo, il gruppo “Perfecta Laetitia”, in collaborazione con i frati cappuccini del Convento San Felice di Cava de’ Tirreni, ha voluto coinvolgere più associazioni intorno al tema della solidarietà per sensibilizzare le persone alla carità fraterna, non intesa come beneficenza, ma come autentica condivisione.
Per questo motivo le iniziative sono state indirizzate ai frati cappuccini missionari che svolgono la loro attività pastorale in Africa: Padre Giuseppe Caso nel villaggio di Gemena e Padre Maurice Nzenge nella Repubblica Democratica del Congo.
Dopo il primo appuntamento dello scorso 2 gennaio al Convento San Felice, questa sera, martedì 4 gennaio, alle ore 20, presso la Chiesa del Purgatorio avrà luogo la seconda tappa della 3ª edizione del Concerto per la Pace.
Con lo scopo di mettere in risalto il bene, tante volto offuscato dal male, questa sera si esibiranno dapprima i bambini dell’Associazione “C. Monteverdi”, coordinati da Lucia Rosito, in “Favola in Musica - Il Suono e il Silenzio”. A seguire ci sarà spazio per il “Recital di chitarra classica” del musicista Gianluca Cappetta. Per finire “Arie Natalizie”, lo spettacolo offerto dall’“Assemble Musicfocus” con la direzione di Giacomo Monco.
Una grande rete di solidarietà, quindi, quella delle diverse realtà associative, ognuna con la propria specificità, ma unite nell’obiettivo proferito da Madre Teresa di Calcutta: «Le opere dell'Amore... sono sempre opere di Pace. Ogni volta che dividerai il tuo Amore con gli altri, ti accorgerai della Pace che giunge a te e a loro. Dove c’è Pace, c’è Dio… è così che Dio riversa Pace e Gioia nei nostri cuori».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10424106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...