Tu sei qui: Cronaca"Percorso Inciso", buona la partenza
Inserito da Ufficio Stampa Consigliere Comunale delegato alla Cultura di Cava de’ Tirreni, Avv. Giovanni del Vecchio (admin), martedì 16 novembre 2010 00:00:00
Inaugurata sabato 13 novembre a Cava de' Tirreni, presso la Galleria Civica d’Arte, la mostra “Percorso Inciso”. Esposizione di lavori (Acqueforti - Acquetinte - Linoleumgrafie) svolti dagli alunni del Liceo Artistico "A. Sabatini" di Salerno.
La mostra è stata curata nei minimi dettagli da alcuni docenti dell’istituto ed in primis dalla prof.ssa Antonietta Di Lorenzo, che ha messo ripetutamente in risalto tutte le opere su cui hanno lavorato i ragazzi per ben due anni: «Questo è il prodotto del nostro laboratorio calcografico, che da tanti anni è attivo e che i ragazzi seguono con tantissimo entusiasmo. È una tecnica molto antica, ma anche molto difficile. Loro sono riusciti in breve tempo e grazie alla loro passione a comprenderla velocemente ed a mettere in pratica la tecnica, che sono riusciti ad imparare nonostante le tantissime difficoltà».
Altra figura che ha permesso la realizzazione di questa magnifica esposizione è quella del dirigente scolastico Michele Sabino, che ha elogiato la struttura che fino al 27 novembre esporrà i lavori realizzati: «La scelta di Cava non è casuale, visto che abbiamo un bacino di utenza nel nostro istituto che arriva fino all’Agro nocerino-sarnese. Oltre che per il suo prestigio, Cava è una città storica, che ha momenti di alta cultura, e per questo non possiamo essere che onorati di essere ospitati in questo magnifico luogo».
Presente all’inaugurazione anche l’assessore all’Istruzione, Vincenzo Passa, che ha fatto le veci del sindaco, vista la sua assenza, e che durante il discorso di apertura ha voluto ricordare ai presenti che l’Istituto Sabatini è molto importante per lui, perché per 30 anni ha costruito la sua storia professionale grazie a questo Istituto: «Sono stato il primo alunno di Cava de’ Tirreni che si è iscritto al Liceo Artistico “A. Sabatini” nel 1964. Ci tenevo molto ad essere presente all’inaugurazione. Oltre ad essere alunno, sono stato anche insegnante e sono rimasto molto contento perché questa galleria era da tempo che non veniva aperta per eventi così importanti. L’Istituto di Salerno vanta uno studio calcografico importante e forse anche uno dei più antichi dell’Italia meridionale, quindi fiore all’occhiello della nostra provincia».
L’ultimo, ma non per importanza, ad avere la parola è stato il consigliere delegato alla Cultura, avv. Giovanni Del Vecchio, che ha mostrato subito grande piacere ad accogliere la mostra dei lavori dell’Istituto salernitano. «L’iniziativa è stata pregevole. Colgo l’occasione per ringraziare lo staff dell’Ufficio Cultura per aver supportato gli studenti del Liceo Artistico per l’allestimento della mostra. L’Amministrazione ha patrocinato ed ha voluto fortemente questa mostra nella Galleria, proprio perché la Galleria è destinata a mostre di grosso spessore ed inserita nel cartellone istituzionale degli eventi, procedendo nella direzione di valorizzare queste iniziative ed arrivare all’obiettivo che ci siamo proposti all’inizio del mandato, cioè far diventare Cava centro di cultura».
«Nel periodo natalizio ci siamo preposti di portare in questa sede artisti di fama internazionale, in modo che possano esporre le loro opere pittoriche e renderle visibili ad un vasto pubblico. Voglio ricordare, infine, che la mostra Percorso Inciso ha ingresso gratuito, perciò faccio appello a tutti i cittadini di venire a visitarla», ha concluso Del Vecchio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10713106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...