Tu sei qui: CronacaPer differenziare bisognerà pagare
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 12 gennaio 2012 00:00:00
«Nonostante il nostro massimo impegno e gli eccellenti risultanti raggiunti, ecco la beffa»: è l’amaro commento di numerosi cittadini “virtuosi” che da qualche giorno sono venuti a conoscenza di un'importante novità per la raccolta differenziata. Dal 1° febbraio prossimo, infatti, i sacchetti per differenziare i rifiuti non saranno più distribuiti gratuitamente, ma avranno un costo.
«Dopo aver raggiunto ragguardevoli risultati in termini di percentuale di raccolta differenziata, tale da porci ai vertici dei Comuni “ricicloni”, i cittadini cavesi sono ormai maturi per provvedere autonomamente all’acquisto dei sacchetti», recita infatti un avviso collocato all’esterno dell’Urp di Palazzo di Città, a firma del sindaco Marco Galdi e dell’assessore all’Ambiente, Carmine Salsano.
Nelle intenzioni dell’Amministrazione comunale, la manovra consentirebbe di diminuire gli sprechi e razionalizzare la spesa: fini perseguibili, stando agli auspici dei rappresentanti istituzionali, mediante la riduzione della Tarsu e la sensibilizzazione ad un utilizzo più "misurato" delle buste.
In città, comunque, le polemiche non sono tardate ad arrivare. Non poche, infatti, le critiche rivolte verso l’operazione “buste a pagamento”, temuta dai più come preparatoria ad un successivo calo del dato di raccolta differenziata, che al momento toccherebbe i 70 punti percentuali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10004100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...