Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaPeppe Civale al "Palco libero al Trianon"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Peppe Civale al "Palco libero al Trianon"

Inserito da La Redazione (admin), venerdì 14 settembre 2012 00:00:00

Il teatro della canzone napoletana apre le porte a Giuseppe Civale. Martedì 18 settembre, alle ore 21.00, l’artista di Cava de’ Tirreni si esibirà al Teatro Trianon di Napoli (sito in Piazza Vincenzo Calenda, n. 9), nell’ambito de “Palco libero al Trianon”, la rassegna musicale che dà spazio alle formazioni indipendenti campane, coordinata da Gennaro Pasquariello in collaborazione con il MEI (Meeting degli indipendenti di Faenza) e presentata da Antonio Silva.

L’appuntamento, ad ingresso libero, rientra nel cartellone de “Il Tenco ascolta”, il noto appuntamento di scouting con cui il Club Tenco (con la partecipazione di Enrico de Angelis, Antonio Silva e Annino La Posta del Premio Tenco) invita alcuni nuovi talenti, selezionati tra le centinaia di persone che ogni anno inviano il proprio materiale alla segreteria, ad esibirsi in vari luoghi d’Italia per farsi meglio conoscere sia dal pubblico che dal Club stesso.

E durante la serata di martedì 18, che costituisce una tappa del ricco cartellone del programma di settembre, il cavese Peppe Civale si esibirà dinanzi a prestigiosi “osservatori”, tra cui: Peppe Vessicchio, compositore, arrangiatore e direttore d’orchestra; Renato Marengo, giornalista di RadioRai; Maria Cristina Zoppa, giornalista di Wr8 (webradio della Rai); Fabrizio Galassi, giornalista e responsabile delle relazioni esterne dell’agenzia di distribuzione digitale Zimbalam; Jonathan Giustini, giornalista dell’agenzia di comunicazione Carta da musica; Giordano Sangiorgi, patron del MEI.

Peppe Civale ha studiato pianoforte al Conservatorio. Finalista del “Lennon Festival”, con il brano “Francesco, un angelo” è giunto terzo al Premio Lunezia 2012, dove si è aggiudicato anche il premio speciale “The Place Performance Live”. Con il singolo “Il mondo che vuoi” ha invece ottenuto il premio per il miglior testo al “Live Song Festival” 2012 di Traversetolo (Pr).

Ma chi è Giuseppe Civale? Conosciamolo meglio attraverso le sue parole. «Dai 7 ai 17 anni ho studiato il piano. Tutto come si deve, esami in Conservatorio e qualche concorso in giro per l’Italia. Poi una novità: scrivo la mia prima canzone. Il risultato non mi dispiace, ma metto tutto nel cassetto e vado avanti. Maturità, laurea, lavoro, musica e libri a tutto spiano. Nelle pause una canzone e poi un’altra e poi un’altra».

Una passione mai dimenticata, quindi, portata avanti nel corso del tempo. «Passano gli anni e mi sembra di migliorare la capacità compositiva e la qualità della scrittura dei testi. Cresce, in effetti, ciò che credo sia la cosa più importante per uno che vuole fare il cantautore… cresce l’uomo». Ma qual è stato il momento propizio? «Capita, una notte, di scrivere una canzone. Si intitola “Cosa”: la giro e la rigiro e mi sembra proprio buona. L’ennesima. Così mi decido. E’ il 2006 e con un piccolo, ma capace editore di Salerno, Tino Coppola, partiamo col progetto. Non è niente facile, ancora anni di sofferenza e di pazienza, ma lui sa come si fanno le cose e conosce quelli bravi: arrangiatori e musicisti di prim’ordine, i fratelli Baldino, Vittorio Riva, Dario Deidda, Carlo Fimiani, Giuliana Soscia, Marco Parisi. Le canzoni piacciono a tutti ed ognuno dà il meglio di sé, sentendosi parte del progetto».

«Comincio - continua Civale - anche a studiare canto sul serio ed approdo, a settembre del 2010, alla scuola di Loretta Martinez. Lavoro con Domenico De Cristofaro, tecnica vocale, e Paolo Cresta, interpretazione. Anche Loretta si affeziona molto al progetto fino al punto di lavorare insieme a tutti i brani e, a settembre 2011, di accompagnarmi in studio in veste di vocal coach».

Questa, fin qui, la storia recente di Peppe Civale. Il suo crescente successo lo scriverà a breve. Lui è carico e determinato in questo: «L’album, dieci canzoni, è pronto. E sono pronto anch’io. Si va ad incominciare».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Giuseppe Civale Giuseppe Civale

rank: 10445100

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...