Tu sei qui: CronacaPendolari sul "binario" di guerra
Inserito da La Redazione (admin), martedì 20 settembre 2011 00:00:00
L’occupazione dei binari della stazione ferroviaria nel caso non dovessero essere prese opportune decisioni. È la “minaccia” partorita dal comitato di lotta dei pendolari che, nato spontaneamente dopo i forti disagi riscontrati in questi giorni, si è dichiarato stufo delle odissee che quotidianamente i viaggiatori sono costretti a vivere.
Al centro delle proteste la mancata attenzione di Trenitalia alla richiesta di vagoni aggiuntivi al treno delle ore 7.21 che collega Cava de’ Tirreni a Salerno. Treno particolarmente affollato per la presenza di numerosi lavoratori e studenti diretti nel vicino capoluogo e costretti sempre più ad una vera e propria “competizione” per aggiudicarsi un posto, tra l’altro in piedi, sull’unico convoglio proveniente da Napoli. E proprio nella giornata di ieri una donna, a causa del sovraffollamento della carrozza e della chiusura dei finestrini per il maltempo, ha avvertito un malore durante il viaggio.
La totale assenza di pulizia igienica sui vagoni e l’allagamento del sottopasso nei giorni di pioggia gli altri disservizi denunciati dal popolo dei pendolari. Per alleviare le loro infelicità, l’Amministrazione comunale, per il tramite dell’assessore alla Mobilità Alfonso Carleo, avrebbe garantito il pieno impegno. E ciò a partire dalla richiesta di potenziamento dei vagoni inoltrata ai vertici di Trenitalia.
Da parte sua Mario Galdi, presidente dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’ Tirreni, avrebbe individuato un piano di valorizzazione della stazione ferroviaria. A suo avviso, l’antica biglietteria, attualmente raggiungibile solamente dall’esterno, potrebbe essere recuperata grazie ad un’apertura di uno sportello dell’agenzia di informazioni direttamente dall’interno della struttura ferroviaria. Nello stesso tempo l’ex sala d’attesa potrebbe essere trasformata in locale per mostre ed incontri.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10404102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...