Tu sei qui: CronacaPedagogia Olistica, domani il Convegno "Dalla Fragilità alla devianza"
Inserito da (admin), mercoledì 26 maggio 2010 00:00:00
E’ in programma domani, giovedì 27 maggio, a partire dalle ore 9.00, presso il Social Tennis Club di Cava de’Tirreni, il II Convengo Nazionale di Pedagogia Olistica intitolato “Dalla Fragilità alla devianza”.
L'evento è patrocinato da A.N.PE.C - Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici; I.S.F.A.R. - Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca; Comune di Cava de’Tirreni; A.N.IM.I. - Associazione Nazionale per l’Immigrazione; AMI - Associazione Matrimonialisti Italiani per la tutela delle persone, dei minorenni e della famiglia; ICAA - International Crime Analysis Association.
”Lo stretto legame tra l’educazione e le ricerche criminologiche ripropone l’essenzialità dell’incontro e del colloquio con la persona che, al di là di un proprio vissuto individuale che lo riconosce come ‘soggetto a rischio’ in una società sempre più complessa, possa essere sostenuta nella riconquista della propria libertà e della scoperta di diverse alternative al crimine”. È questa la tematica che verrà affrontata nell’appuntamento di domani.
IL PROGRAMMA:
Ore 9.00: Apertura Convegno
Ore 9.30: Saluto del Sindaco e delle Autorità locali
Ore 10.15: I Sessione: "Educazione e Ricerca" (Moderatore: Avv. Alfonso Senatore - Criminologo)
- Prof. Guido Pesci, Docente Università di Siena, Presidente Nazionale ANPEC: “Educazione socio-affettiva e prevenzione dei disturbi del comportamento”
- Dr.ssa Maria Olmina D’Arienzo, Preside Liceo Scientifico Cava de’Tirreni: “Dal disagio alla violenza giovanile”
- Prof.ssa Rosanna Alfieri, Pedagogista Clinico, Docente ISFAR, Resp. ANPEC Sez. Roma, Criminologo: “Stalking, il lato oscuro del molestatore”
- Dr.ssa Gloria Mazzeo, Criminologo, Docente ISFAR: “Implosione. Aspetti socio-criminologici degli omicidi in famiglia”
- Dott. Gennaro Sammartino, Medico Legale: “Adolescenza stupefacente. Disagio e devianza”
- Avv. Antonio Magistero, Avvocato: “I giovani ed i modelli comportamentali”
- Dott. Aniello Pacelice, Presidente AICAT Ass. It. Alcolisti in trattamento, Resp.SERT: “Devianza giovanile e stili di vita a rischio”
Ore 12.45: Dibattito
Ore 13.00: Pranzo di lavoro
Ore 15.00: II Sessione: "Personalità normale e patologica" (Moderatore: Avvocato Felice Pisapia)
- Prof. Sergio Gaiffi, Psicologo, Psicoterapeuta, Docente ISFAR: "La violenza intorno a noi"
- Dr.ssa Barbara Calabrese, Sociologo, Grafologo, Criminologo: “Esperienza della violenza nelle relazioni sentimentali in adolescenza”
- Prof. Michele Di Nunzio, Neuropsichiatra, Docente ISFAR: “Stereotipi, pregiudizi e discriminazione sessuale”
- Dr.ssa Eleonora Volpe, Pedagogista Clinico: “Genitorialità e fragilità familiari”
- Avv. Mario Pavone, Presidente A.N.I.M.I. Onlus: “La criminalità dei minori stranieri e l’intervento sociale”
- Dr.ssa Maria Teresa Mitsindo, Centro assistenza minori stranieri (Latina): “Attività educative-culturali nell’assistenza ai minori”
- Ins. Alfonsina de Filippis, Insegnante scuola di infanzia: “La scuola come percorso socio-educazionale”
- Avv. Lucia Senese, Avvocato, Consigliere Pari Opportunità della Provincia di Salerno: “La patologia della famiglia e la tutela giudiziaria dei minori”
Conclusione dei lavori: Moderatore Dott. Gennaro Senatore, Cultore delle Scienze Criminologiche
Nella stessa giornata è prevista anche l’inaugurazione per il territorio della Campania dell’Osservatorio permanente “G. Pesci” - Progetti e prevenzione; Educazione; Studio e ricerca; Criminalità giovanile; Informazioni.
La partecipazione è gratuita. A coloro che ne faranno richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione con accreditamento MIUR.
Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa: Centro Specialistico Pedagogia Clinica, Via Pienza, 251 - 00138 - Roma. Tel e Fax: 06.8121086; Cell. 348.4593717; web: www.olisticpedagogy.it; e-mail: info@olisticpedagogy.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10564104
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...