Tu sei qui: CronacaPedagogia Olistica, domani il Convegno "Dalla Fragilità alla devianza"
Inserito da (admin), mercoledì 26 maggio 2010 00:00:00
E’ in programma domani, giovedì 27 maggio, a partire dalle ore 9.00, presso il Social Tennis Club di Cava de’Tirreni, il II Convengo Nazionale di Pedagogia Olistica intitolato “Dalla Fragilità alla devianza”.
L'evento è patrocinato da A.N.PE.C - Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici; I.S.F.A.R. - Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca; Comune di Cava de’Tirreni; A.N.IM.I. - Associazione Nazionale per l’Immigrazione; AMI - Associazione Matrimonialisti Italiani per la tutela delle persone, dei minorenni e della famiglia; ICAA - International Crime Analysis Association.
”Lo stretto legame tra l’educazione e le ricerche criminologiche ripropone l’essenzialità dell’incontro e del colloquio con la persona che, al di là di un proprio vissuto individuale che lo riconosce come ‘soggetto a rischio’ in una società sempre più complessa, possa essere sostenuta nella riconquista della propria libertà e della scoperta di diverse alternative al crimine”. È questa la tematica che verrà affrontata nell’appuntamento di domani.
IL PROGRAMMA:
Ore 9.00: Apertura Convegno
Ore 9.30: Saluto del Sindaco e delle Autorità locali
Ore 10.15: I Sessione: "Educazione e Ricerca" (Moderatore: Avv. Alfonso Senatore - Criminologo)
- Prof. Guido Pesci, Docente Università di Siena, Presidente Nazionale ANPEC: “Educazione socio-affettiva e prevenzione dei disturbi del comportamento”
- Dr.ssa Maria Olmina D’Arienzo, Preside Liceo Scientifico Cava de’Tirreni: “Dal disagio alla violenza giovanile”
- Prof.ssa Rosanna Alfieri, Pedagogista Clinico, Docente ISFAR, Resp. ANPEC Sez. Roma, Criminologo: “Stalking, il lato oscuro del molestatore”
- Dr.ssa Gloria Mazzeo, Criminologo, Docente ISFAR: “Implosione. Aspetti socio-criminologici degli omicidi in famiglia”
- Dott. Gennaro Sammartino, Medico Legale: “Adolescenza stupefacente. Disagio e devianza”
- Avv. Antonio Magistero, Avvocato: “I giovani ed i modelli comportamentali”
- Dott. Aniello Pacelice, Presidente AICAT Ass. It. Alcolisti in trattamento, Resp.SERT: “Devianza giovanile e stili di vita a rischio”
Ore 12.45: Dibattito
Ore 13.00: Pranzo di lavoro
Ore 15.00: II Sessione: "Personalità normale e patologica" (Moderatore: Avvocato Felice Pisapia)
- Prof. Sergio Gaiffi, Psicologo, Psicoterapeuta, Docente ISFAR: "La violenza intorno a noi"
- Dr.ssa Barbara Calabrese, Sociologo, Grafologo, Criminologo: “Esperienza della violenza nelle relazioni sentimentali in adolescenza”
- Prof. Michele Di Nunzio, Neuropsichiatra, Docente ISFAR: “Stereotipi, pregiudizi e discriminazione sessuale”
- Dr.ssa Eleonora Volpe, Pedagogista Clinico: “Genitorialità e fragilità familiari”
- Avv. Mario Pavone, Presidente A.N.I.M.I. Onlus: “La criminalità dei minori stranieri e l’intervento sociale”
- Dr.ssa Maria Teresa Mitsindo, Centro assistenza minori stranieri (Latina): “Attività educative-culturali nell’assistenza ai minori”
- Ins. Alfonsina de Filippis, Insegnante scuola di infanzia: “La scuola come percorso socio-educazionale”
- Avv. Lucia Senese, Avvocato, Consigliere Pari Opportunità della Provincia di Salerno: “La patologia della famiglia e la tutela giudiziaria dei minori”
Conclusione dei lavori: Moderatore Dott. Gennaro Senatore, Cultore delle Scienze Criminologiche
Nella stessa giornata è prevista anche l’inaugurazione per il territorio della Campania dell’Osservatorio permanente “G. Pesci” - Progetti e prevenzione; Educazione; Studio e ricerca; Criminalità giovanile; Informazioni.
La partecipazione è gratuita. A coloro che ne faranno richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione con accreditamento MIUR.
Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa: Centro Specialistico Pedagogia Clinica, Via Pienza, 251 - 00138 - Roma. Tel e Fax: 06.8121086; Cell. 348.4593717; web: www.olisticpedagogy.it; e-mail: info@olisticpedagogy.it
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10595106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...