Tu sei qui: CronacaPedaggio autostradale gratuito nelle fasce orarie 7-10 e 16-18
Inserito da (admin), venerdì 21 febbraio 2014 00:00:00
Oggetto: Attuazione dell’accordo istituzionale presso la Prefettura di Salerno del 19.02.2014. Delibera per impegno fondi per pagamento alla Società Autostrade Meridionali per apertura libera del casello di Cava de’ Tirreni dalle ore 7 alle ore 10 e dalle ore 16 alle ore 18 dei giorni feriali (lunedì-venerdì) nel periodo dal 24.02.2014 al 15.03.2014.
Il Prefetto di Salerno, nella riunione operativa svoltasi a Salerno nei giorni scorsi, all’indomani della frana che ha bloccato il transito nel tratto di S.S. 18 tra Vietri sul Mare e Salerno, ha individuato nel sindaco di Cava de’ Tirreni il soggetto che dovrà sottoscrivere la convenzione con la Società Autostrade Meridionali per ottenere l’apertura libera del casello autostradale metelliano negli orari individuati nell’incontro, operazione necessaria per migliorare la viabilità dell’intera area.
Allo scopo è stata redatta la relativa delibera di Giunta comunale di impegno spesa, che è subordinata, come condiviso nella riunione in Prefettura e come comunicato dal Prefetto al Ministero dei Trasporti, alla ricezione degli atti di assenso di tutti gli altri enti interessati, che dovranno assumere impegno formale, sottoscritto dai propri legali rappresentanti, a corrispondere al Comune di Cava de’ Tirreni quanto da loro dovuto. La ripartizione della spesa complessiva è stata effettuata con le medesime modalità già utilizzate l’anno scorso in occasione dell’analoga emergenza registrata nello stesso tratto di
Prospetto di ripartizione
Somma totale dovuta alle Autostrade Meridionali: euro 33.015,00
- Provincia di Salerno: euro 3.301,50
- Comune di Salerno: euro 3.301,50
- Comune di Cava de’ Tirreni: euro 15.054,84
- Comune di Amalfi: euro 1.810,55
- Comune di Atrani: euro 294,35
- Comune di Cetara: euro 783,30
- Comune Conca dei Marini: euro 253,40
- Comune di Furore: euro 292,95
- Comune di Maiori: euro 1.946,00
- Comune di Minori: euro 987,00
- Comune di Positano: euro 1366,40
- Comune di Praiano: euro 730,10
- Comune di Ravello: euro 858,20
- Comune di Scala: euro 539
- Comune di Tramonti: euro 1418,55
- Comune di Vietri sul Mare: euro 2825,55
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10745100
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...