Tu sei qui: CronacaPax Christi, doppia iniziativa per la pace
Inserito da (admin), venerdì 6 settembre 2013 00:00:00
“La pace è un dono troppo prezioso che deve essere promosso e tutelato... Non è mai l’uso della violenza che porta la pace. Guerra chiama guerra, violenza chiama violenza... Che cosa possiamo fare noi per la pace?... La cultura dell’incontro, la cultura del dialogo: questa è l’unica strada per la pace… L’umanità ha bisogno di gesti di pace e di sentire parole di speranza” (Papa Francesco, 1.9.2013).
Partecipiamo tutti sabato 7 settembre con entusiasmo alla giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria e nel Medio Oriente, indetta da Papa Francesco. A 50 anni dalla “Pacem in terris” e dal famoso sogno fraterno di Martin Luther King, a 20 anni dal giorno pasquale di Tonino Bello, maestro di non violenza, poeta e profeta di pace, è importante pregare assieme, in tutto il mondo, per la pace e riflettere sul nostro impegno e sulla nostra responsabilità.
Sabato 7 settembre, in occasione dei festeggiamenti della Madonna dell’Olmo, patrona della città, alle ore 18.15 partirà la processione con il Quadro dalla Basilica omonima per il Borgo Scacciaventi ed il Corso Umberto I. Sarà poi celebrata la Santa Messa nella Concattedrale, con una riflessione di S.E. Mons. Orazio Soricelli sulla pace non violenta ed il no alla guerra, partendo dall’appello di Papa Francesco.
Venerdì 20 settembre, poi, alle ore 20, presso il salone parrocchiale della Chiesa di Sant’Alfonso di Cava de’ Tirreni, si terrà l’iniziativa “La pace non violenta come convivialità delle differenze” - Preghiera interreligiosa e di pace non violenta - Convivialità e riflessione tra persone e popoli differenti e altre religioni.
Che cosa possiamo fare noi per la pace nel mondo, in Siria e nel Medio Oriente, in Africa? Come aiutare il movimento siriano non violento Mussalaha (Riconciliazione) e gli altri movimenti non violenti presenti nel mondo, per far conoscere le loro azioni e renderli visibili nel processo negoziale faticosamente in corso? Quali impegni di pace assumere oggi a cominciare da noi stessi, dalle famiglie, dalle comunità, dai rapporti sociali e dalle nostre città? Che cosa vuol dire essere oggi operatori di pace?
Vi invitiamo ad esserci. Che scoppi la pace!
Il Vescovo, S.E. Mons. Orazio Soricelli - Il Coordinatore del Punto Pace Pax Christi di Cava de’ Tirreni, Antonio Armenante
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10244103
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...