Tu sei qui: CronacaPavimentazione, riapre il cantiere
Inserito da (admin), lunedì 10 luglio 2006 00:00:00
Smontato il maxischermo allestito per Italia-Francia, oggi inizieranno i lavori al centro storico per riparare la pavimentazione saltata nel tratto tra Piazzetta Di Mauro e Piazza Duomo. Dopo le polemiche per lo stato in cui è ridotto il Corso ad appena due anni circa dalla messa in opera delle mattonelle di basolato, che sostituirono l'anonima strada asfaltata, a partire dalle 8 di oggi la stessa ditta casertana che si aggiudicò l'appalto rimetterà mano al cantiere, che, peraltro, non è stato ancora ufficialmente chiuso. Il dirigente dei Lavori Pubblici, Luca Caselli, ha richiesto, infatti, l'esecuzione di tutte le riparazioni necessarie.
Bisognerà sostituire tutte le mattonelle rotte o saltate, eliminare i rappezzi in asfalto, utilizzato per la mancanza delle mattonelle di ricambio, il cemento ancora presente in Piazzetta Di Mauro e fare in modo che stavolta non ci si ritrovi, dopo pochi mesi, punto e daccapo, come è successo dopo l'ultimo intervento di manutenzione. Tutti i lavori di riparazione saranno a costo zero per il Comune. Per venire incontro alle esigenze dei commercianti, si cercherà di non chiudere al traffico tutta la strada, eseguendo i lavori per tratti successivi, dando la possibilità di utilizzare anche le tre traverse che si collegano al Corso porticato.
Saranno spesi, inoltre, 60mila euro per completare il quarto lotto di pavimentazione del Corso, tra la Chiesa di San Vito e Viale Garibaldi, e per ripristinare anche la pavimentazione in Piazza Duomo, dove una perdita della tubatura d'acqua provocò un paio di mesi fa una buca, che per fortuna non causò danni alle persone. Dopo i lavori, però, si dovrà decidere come salvaguardare il centro storico dal passaggio di auto e camion per il carico e scarico delle merci.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10984103
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...