Tu sei qui: CronacaPatologie genetiche, Cava polo d'avanguardia
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 8 aprile 2003 00:00:00
Cava de' Tirreni diverrà, insieme ad altri Comuni del Salernitano, un polo all'avanguardia per l'informazione sulle patologie genetiche. Questo, in sintesi, il messaggio lanciato dai vertici dell'Asl Salerno 1, guidati dal direttore generale Raffaele Ferraioli. Ieri, lunedì 7 aprile, si è tenuta la "Giornata della Salute" ed il dott. Ferraioli ha approfittato dell'occasione per illustrare un nuovo progetto: la costituzione di Consultori di genetica nei Comuni di Cava de' Tirreni, Nocera Inferiore e Scafati. «La consulenza genetica - si è sottolineato - è un atto specialistico complesso, attraverso il quale persone affette o a rischio di malattie genetiche vengono informate sulla natura della patologia, sulle modalità di trasmissione, sui rischi di ricorrenza, sulle possibilità di management per l'individuo affetto e di prevenzione in ambito familiare. Trattandosi di un processo comunicativo, la sua qualità viene influenzata dall'esperienza scientifica e tecnica degli operatori, ma anche da fattori umani, psicologici e sociali. Pur essendo fondamentali in consulenza genetica gli aspetti diagnostici e clinici, in quanto una diagnosi corretta è alla base di una corretta consulenza genetica, quest'ultima non va confusa con la diagnosi clinica e con i test genetici o di screening. La Genetica è una scienza biologica e medica relativamente giovane, in costante e rapida evoluzione. Negli ultimi anni, l'impatto della consulenza genetica su persone e famiglie colpite da malattie ereditarie e/o malformazioni congenite ha acquisito sempre maggiore importanza, a seguito dell'affinamento delle potenzialità diagnostiche, nonché dell'accresciuto interesse dei mass-media e del pubblico per la conoscenza e la prevenzione delle malattie genetiche».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10125103
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...