Tu sei qui: CronacaPassiano, consegnati 23 alloggi
Inserito da (admin), lunedì 27 dicembre 2010 00:00:00
Lo scorso 23 dicembre sono stati consegnati 17 appartamenti realizzati in via Ernesto Di Marino, a Passiano, ad altrettanti nuclei familiari di terremotati storici della città di Cava de’ Tirreni. Il sindaco Marco Galdi, il vicesindaco Luigi Napoli ed il consigliere delegato alla Casa, Matteo Monetta, hanno prima incontrato nella Sala Consiliare del Palazzo di Città tutti gli assegnatari e poi si sono spostati a Passiano per vivere, insieme alle famiglie assegnatarie, il gran momento di gioia e di emozione per la fine di un calvario durato quasi un trentennio.
«E’ una pagina storica che scriviamo - ha dichiarato con soddisfazione il primo cittadino Marco Galdi - Sono felice perché finalmente è un nuovo inizio per tante famiglie che non hanno avuto la possibilità di avere fino ad oggi un tetto vero sulla loro testa. Siamo contenti perché è stato smentito chi ci denigrava ed ha scomodato “Striscia la notizia” per sottolineare la mancata risposta al diritto alla casa di chi da 30 anni, non per colpa nostra, vive ancora nei prefabbricati. Mi auguro che le telecamere di “Striscia” possano tornare ora a Passiano per vedere come ci sia stata concretezza nelle nostre promesse. Avevamo, infatti, detto che per Natale i primi nuclei familiari sarebbero stati messi in condizione di entrare nel loro nuovo appartamento assegnato loro dai nostri uffici, in osservanza al regolamento approvato in Consiglio comunale. Quello di cui devono essere sicuri tutti gli attuali residenti dei prefabbricati è che stiamo rispettando quei criteri e che tutto è stato fatto nel rispetto della legalità e nel segno dell’equità».
Anche il vicesindaco Luigi Napoli è stato particolarmente contento di partecipare da primo attore alla consegna delle case di Passiano. «Oggi (ndr, 23 dicembre) è stata messa una pietra miliare nella storia dell’intera città e della nostra Amministrazione comunale. Che ha sempre fatto della concretezza la sua virtù principale. Siamo l’Amministrazione del fare. In questo momento di gioia di questi primi 17 nuclei familiari, rivolgiamo il pensiero anche a chi non ha potuto vedere questo giorno perché in 30 anni non si era stati capaci di dare queste risposte. Siamo sulla buona strada per aprire il prossimo anno gli altri cantieri per arrivare ad eliminare definitivamente tutti i campi container della città. Intanto, entro la fine di quest’anno anche molti altri alloggi saranno completati ed assegnati tra Passiano e Pregiato».
Matteo Monetta, consigliere delegato alla Casa, ha voluto aggiungere una nota di merito agli uffici. «E’ stato un gioco di squadra nel quale tutti i suoi protagonisti hanno lavorato alacremente, senza mai tirarsi indietro, per accelerare i tempi per la consegna delle case. Ho avuto al mio fianco lo staff del Patrimonio, sempre disponibile. E questo è sicuramente motivo di soddisfazione per l’Amministrazione comunale».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10384101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...