Tu sei qui: CronacaPasseggiate notturne nei siti vesuviani, dal 4 agosto al 30 settembre ingresso a 2 euro
Inserito da (ilvescovado), giovedì 3 agosto 2017 17:10:48
Il Parco Archeologico di Pompei partecipa al progetto di valorizzazione 2017 del MIBACT con l'apertura dei suoi siti nelle serate di venerdì di agosto e nelle serate di venerdì e sabato di settembre, con orario 20,30 - 23,00 (chiusura biglietterie 22,30). Ogni itinerario proposto avrà il costo di 2 euro.
Agli Scavi di Pompei saranno aperti al pubblico due diversi itinerari: uno, con proiezioni lungo il percorso, si snoda dall'ingresso di Porta Marina, davanti all'Antiquarium, lungo le mura meridionali della città fino a raggiungere il Quadriportico dei Teatri, il Teatro Piccolo ed il Teatro Grande; l'altro, con ingresso da Piazza Anfiteatro, include la visita dell'Anfiteatro e della mostra sui Pink Floyd a Pompei ospitata nei suoi corridoi, e la visita alla Palestra Grande, dove sono allestite la mostra "Pompei e i Greci" e l'esposizione permanente degli affreschi della località Moregine di Pompei ed una scelta di reperti organici.
Agli Scavi di Oplontis sarà possibile effettuare un suggestivo percorso illuminato all'interno della Villa di Poppea. All'ingresso i visitatori saranno accolti dal personale del parco Archeologico di Pompei che distribuirà un opuscolo informativo.
All'Antiquarium di Boscoreale sarà possibile visitare le sale del museo con l'accoglienza da parte del personale volontario della Pro Loco, sarà possibile assistere ad un breve filmato che illustra il territorio vesuviano, proiettato a ciclo continuo nell'Auditorium, e sarà visitabile nella sala "Piroghe" l'esposizione "In cammino", che ospita reperti di Pompei ed altri siti vesuviani di rientro o in partenza per varie mostre ed eccezionalmente mostrati al pubblico.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107021104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...