Tu sei qui: CronacaPasseggero colto da malore sul treno Roma-Milano, salvato dalla specializzanda salernitana Ines Carrato
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 13 marzo 2023 07:37:20
Gli ha praticato un massaggio cardiaco salvandogli di fatto la vita. Protagonisti della vicenda, avvenuta nei giorni scorsi su un treno che da Roma era diretto a Milano, una giovane specializzanda del Campus biomedico di Roma, al primo anno, e un viaggiatore di 65 anni, di cui la giovane professionista non conosce il nome ma ricorda solo quelle poche parole che l'uomo appena è rinvenuto ha pronunciato: "Grazie, questo colpo ci voleva".
Ines Carrato, originaria di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno, laureata lo scorso anno in medicina al Campus ed ammessa al corso di specializzazione di medicina d'emergenza e urgenza nello stesso ateneo, lo scorso 6 marzo è salita a bordo di un treno "in partenza da Roma per raggiungere mio fratello a Milano".
"E sul treno mi sono trovata per caso perché ho cambiato il biglietto, anticipando la partenza", dice. "Poco prima di Firenze dall'altoparlante hanno chiesto la presenza di un medico alla carrozza 3 - prosegue - e mi sono subito recata sul posto. Ho trovato un uomo seduto sulla poltrona colto da un malore, che era già assistito da due colleghi: un neurologo ed un medico di medicina generale".
"Pochi minuti dopo il passeggero si è accasciato, scivolando dalla poltrona - spiega ancora - ed ho deciso di praticare all'uomo un massaggio cardiaco. Si è ripreso subito dopo".
A Firenze l'uomo è sceso dal treno per recarsi in ospedale:
"Non ricordo il suo nome - conclude - ma solo quel grazie che ha pronunciato appena si è ripreso".
Il Presidente dell'Università e della Fondazione Policlinico Campus Bio-medico, Carlo Tosti, ha annunciato per la dottoressa Ines Carrato una lettera d'encomio. Per Tosti l'episodio "è la miglior prova della qualità della formazione della scuola di medicina del Campus, ma soprattutto conferma i valori ai quali si ispirano l'attività dell'Ateneo e del Policlinico a ogni livello".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100820108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...