Tu sei qui: CronacaPasquetta 2007 al Castello di Arechi
Inserito da (admin), mercoledì 28 marzo 2007 00:00:00
Lunedì 9 aprile, al Castello di Arechi di Salerno, si rinnova l'appuntamento del giorno di Pasquetta. La Società di Gestione vuole continuare la tradizionale offerta culturale e gastronomica e favorire la visita all'antico maniero medievale in assoluta comodità e fuori da ogni situazione stressante. Un'occasione per trascorrere una giornata diversa, lontano dalla città, dal traffico e soprattutto dallo stress dell'ufficio. Un tuffo nella storia ed una scoperta dei piatti tipici della tradizione culinaria mediterranea e medioevale.
Alle ore 11.30 è prevista la visita guidata al Castello. Un appuntamento che permetterà a tutti di conoscere a fondo la storia dell'antico maniero medievale. Il Castello di Arechi, grazie alla sua posizione geografica, offre ai visitatori un panorama mozzafiato, una ricca vegetazione, tipica della macchia mediterranea, da scoprire in una rilassante passeggiata in compagnia degli amici.
I convenuti potranno sorseggiare un rinfrescante aperitivo all'aperto prima di gustare, presso il Punto Ristoro del Castello, un pranzo succulento con le delizie della tradizione locale.
Ed in più, per chi desidera trascorrere qualche giorno nella città di Salerno, è possibile usufruire della nuovissima struttura alberghiera Hotel Convento San Michele, situata nel centro storico, vicino a tutti i monumenti più importanti della città e gestita dalla stessa società. Il prezzo, comprensivo di prima colazione, è di 100 euro per una camera doppia (o matrimoniale) e di 70 euro per la singola. Chi prenota per l'intero periodo di Pasqua potrà godere di un'offerta (per info 089 2753602).
Il Convento di San Michele e Santo Stefano ha origini antichissime. La prima notizia giunta fino a noi risale al marzo 1039, quando ne era badessa Sichelgaita. Meglio conosciuto come Convento San Michele, è un simbolo storico della città di Salerno, risalente al periodo longobardo, e rientrava nel percorso dei pellegrini in cerca di accoglienza.
Una Pasquetta ed un soggiorno, dunque, da non perdere.
Aperitivo
Cocktail analcolico
Asprinio d'Aversa Brut
Barchette di pasta frolla alla caponatina mediterranea
Frittelline agli aromi della collina Bonadies
Pizzelle al pomodoro, formaggio e basilico
Antipasti
Minestra maritata su crostone di pane
Tagliere di salumi tipici locali e di selvaggina
Selezione di formaggi e confetture
Carciofi arrostiti
Primo piatto
Conchiglioni ripieni con ricotta di bufala e speck in salsa rosa
- - - - - - - - - - - - - - - - -
Risotto in crema di carciofi e noci del Vallo di Diano
Secondi piatti
Agnello al forno con patate e piselli
Scamorza affumicata alla brace con funghi porcini e lardo
Insalata mista
Dessert
Pastiera di grano
Barchette di uova di cioccolato alla panna e fragole
Caffè e liquori
Prezzo menu fisso (vino incluso): 35 euro a persona. Con 5 euro in più è possibile partecipare alla visita guidata. E' consigliata la prenotazione.
Per info e contatti:
La società di gestione - Il Castello s.a.s.
Castello Medioevale di Salerno, Via Croce - 84100 Salerno
Tel. 089 23 3900; fax 089 25 03 21
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10196108
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...