Tu sei qui: CronacaPasqua al Sacrario Militare di Cava: celebrazione in ricordo dei caduti in guerra
Inserito da (ilvescovado), lunedì 21 marzo 2016 18:48:21
«È nostro dovere ricordare quanti hanno donato la propria vita per la patria». Ha esordito con queste parole don Osvaldo Masullo, Vicario dell'Arcidiocesi di Amalfi - Cava, durante la tradizionale celebrazione pasquale del Comitato per il Sacrario Militare in memoria dei caduti cavesi periti in tutte le guerre e del Caporale Maggiore Massimiliano Randino, vittima del terrorismo, che si è tenuta stamani nella chiesa del Purgatorio a Cava de' Tirreni. All'incontro erano presenti numerose autorità civili e militari del territorio tra cui il Centro Documentale di Salerno, i genitori di Randino, il consigliere comunale di Cava de' Tirreni Enzo Lamberti, i componenti dell'associazione nazionale Carabinieri sezione di Cava, il Comitato per il Sacrario Militare con il presidente Daniele Fasano e il presidente onorario Lucio Cesareo, nonché alcuni componenti del Comitato.
«Tanti militari sono stati vittime innocenti delle guerre - ha sottolineato don Osvaldo Masullo - Rimembriamo tutti coloro che si sono sacrificati per un ideale. In particolare, il nostro pensiero va a quelli dimenticati, ai caduti cavesi di tutte le guerre e soprattutto all'eroico Caporale Maggiore Capo Massimiliano Randino». Viva commozione in sala.
«Avevamo programmato l'assemblea generale con i familiari dei caduti per il 9 aprile - ha dichiarato Daniele Fasano - Purtroppo, però, l'evento sarà posticipato di un mese al 7 maggio alle 17 al comune di Cava de' Tirreni per permettere a mio padre, Salvatore Fasano di rimettersi da una brutta influenza. In quest'occasione presenteremo ufficialmente il nuovo statuto».
Ottime notizie sul fronte delle visualizzazioni del blog del sacrario. «Abbiamo raggiunto quota 12.612 - ha aggiunto Fasano - Le nostre iniziative sono seguite in tutto il mondo soprattutto negli Stati Uniti, in Canada ed in Russia. Negli ultimi giorni, le visualizzazioni dal Giappone hanno addirittura superato quelle dall'Italia».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100611103
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...