Tu sei qui: CronacaPartiti gli attesi "Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento"
Inserito da (admin), giovedì 30 giugno 2011 00:00:00
Iniziata stamani, giovedì 30 giugno, con la Santa Messa celebrata dalla terrazza del Castello di Sant’Adiutore dall’Arcivescovo Orazio Soricelli, la 355ª edizione dei “Festeggiamenti in onore del SS. Sacramento”, organizzati dall’Ente Montecastello.
Nutrito, come sempre, il cartellone di eventi, non solo religiosi, allestito per ricordare il miracolo eucaristico della liberazione dalla peste nel lontano 1656. Dopo la Messa di questa mattina, spazio stasera alla solenne Processione Eucaristica dalla frazione SS. Annunziata al Castello, con la benedizione della città.
Domani, venerdì 1 luglio, il programma prevede alle ore 20.30 il tradizionale Corteo degli appestati, con partenza da Piazza San Francesco, ed alle ore 21.30 in Piazza Duomo lo spettacolo “La Luna e la Peste”. Affidata ai testi di Milena Esposito ed alla regia di Geltrude Barba la riproposizione attraverso il teatro, la musica e la danza degli eventi che segnarono l’inizio della contagiosa malattia.
Sabato 2 luglio il clou, con l’attesa “Benedizione dei Trombonieri” impartita alle ore 18.30 dal sagrato del Duomo dall’Arcivescovo Soricelli, seguita dal corteo storico dei gruppi folkloristici e dalle batterie di sparo nella villa comunale di Viale Crispi, recentemente riaperta ed intitolata ai giudici Falcone e Borsellino. Alle ore 23.00 il gran finale con lo spettacolo pirotecnico dal Castello di Sant’Adiutore.
Chiuderà definitivamente il programma dei festeggiamenti l’evento “Le Notti al Castello”, che andrà in scena sabato 23 e domenica 24 luglio, a partire dalle ore 20.30, presso il Castello di Sant’Adiutore. Un viaggio alla riscoperta del gusto e dell’arte attraverso le nostre antiche tradizioni, affidato alla direzione ed organizzazione di Geltrude Barba. Tra i momenti salienti della manifestazione lo spettacolo “Avimmo fatto ‘a festa” - Dai moti del 1828 all’Unità “truffaldina”.
La Redazione
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10803100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...