Tu sei qui: CronacaParte il trenino della solidarietà
Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 2 gennaio 2002 00:00:00
Anche quest'anno tutta la città sarà attraversata dalla «Carovana di Babbo Natale». La manifestazione è stata promossa dal Convento dei Francescani per la raccolta di fondi e viveri per la mensa dei poveri.Una banda musicale, composta da tanti Babbo Natale, accompagnerà sabato prossimo, dalle 9 fino alle 21, un trenino che percorrerà in lungo ed in largo la città. L'idea di promuovere quest'originale forma di solidarietà venne in mente alcuni anni fa a padre Fedele Malandrino ed ai suoi confratelli e collaboratori. Nel corso degli anni il cuore dei cavesi si è mostrato sempre molto generoso. Numerosi volontari, muniti di idoneo tesserino di identità, si recano in negozi e case private. «Anche quest'anno siamo convinti - afferma fra' Gigino Petrone (nella foto) - che la città ci darà una mano per aiutare le persone più bisognose». La mensa dei poveri del Convento dei Francescani è molto frequentata quotidianamente. Molte persone, anche durante queste festività natalizie, hanno potuto trovare qui un piatto di minestra calda. Sono gli stessi frati, seguendo la regola francescana, a servire a tavola, non disdegnando di dare anche una parola di conforto e di speranza.
Il presepe monumentale
Proseguono numerose, intanto, le visite al monumentale presepe, collocato in un'intera area del Convento, che viene ormai costruito annualmente dal 1500. Prima veniva costruito nella chiesa, ma a causa del terremoto del 1980 è ora solo parzialmente agibile. Con i soli fondi dei cavesi è stata in parte riedificata. Dal prossimo mese di marzo riaprirà di nuovo il cantiere per il suo completamento. «È una bella notizia - dice padre Fedele - I lavori sono molto onerosi, ma siamo convinti che la città come in altre occasioni ci darà una mano». Il presepe quest'anno occupa una superficie di oltre 1000 metri quadrati e vi sono stati collocati numerosi pastori del '700, dell'800 e del '900, predisposti con sapienza in un caratteristico paesaggio tra giochi di luci, acqua e colori. Potrà essere visitato, come gli anni scorsi, camminando al suo interno. È un viaggio di meditazione tra paesaggi caratteristici arabi, russi, palestinesi e napoletani.Molte scene contengono mestieri in via di estinzione. In alcune stanze al piano terra si potrà, altresì, ammirare la mostra dei presepi, organizzata in collaborazione con la locale Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo. Ci sono delle vere e proprie composizioni artistiche, che provengono anche da alcuni paesi dell'America Latina. Il prossimo 12 e 13 gennaio, a completamento del «Natale a San Francesco», si svolgerà il quinto Festival delle zampogne. I gruppi, provenienti da molte Regioni italiane, sfileranno per le vie della città con il carro della Natività e poi si esibiranno nella grande tendostruttura di piazza San Francesco.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10657101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...