Tu sei qui: CronacaParte il "Progetto Amianto"
Inserito da (admin), giovedì 29 agosto 2013 00:00:00
Partirà domani, venerdì 30 agosto, il “Progetto Amianto”, un’iniziativa promossa dall’associazione “Ambiente e Territorio” per sensibilizzare la città sul problema dei rischi legati alla presenza di amianto. L’evento è stato presentato a Palazzo di Città dall’ideatrice del progetto, Eva Benincasa, dal consigliere comunale di Rifondazione Comunista, Michele Mazzeo, e dalla Presidente dell’Associazione Frida, Alfonsina De Filippis.
«Da anni vivo nell’amianto - ha esordito Eva Benincasa - per questo ho deciso di portare avanti tale progetto per sensibilizzare la popolazione cavese a questo problema. La manifestazione sarà presentata dal giovane Alfred Lambert ed avrà come madrina d’eccezione Pamela Paris, artista molto nota a livello nazionale ed internazionale».
Il programma dell’evento, che si terrà in via Raffaele Ragone, presso il largo condominiale dei palazzi A1 e B1 dei prefabbricati pesanti, prevede alle ore 16 l’intrattenimento per i bambini, mentre alle ore 19 Mons. Orazio Soricelli celebrerà una Santa Messa, prima dell’apertura del dibattito con le associazioni e dell’inizio degli spettacoli musicali.
«Il Progetto Amianto è molto ambizioso - ha spiegato Michele Mazzeo - e va a riempire un vuoto che in questi anni nessuno ha voluto colmare. Dopo la manifestazione di domani, ci attiveremo per effettuare una ricognizione su tutto il territorio di Cava de’ Tirreni per renderci conto della quantità di amianto presente nella nostra città. In questa fase anche i cittadini dovranno esserci di aiuto, segnalandoci la presenza di eternit. Ciò avverrà nell’arco di un anno, in cui si susseguiranno iniziative artistiche, culturali ed informative sui rischi dell’amianto, prima della redazione di un progetto sulla base dei dati raccolti. Poi ci attiveremo per recuperare i fondi necessari per far sparire l’amianto da Cava de’ Tirreni».
Oltre all’associazione “Ambiente e Territorio”, vicina all’iniziativa del “Progetto Amianto” è anche l’associazione Frida. «Siamo pure noi schierati in questa battaglia contro l’amianto - ha dichiarato la Presidente Alfonsina De Filippis - Questi problemi si risolvono soltanto facendo rete tra le associazioni presenti sul territorio».
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10825104
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...