Tu sei qui: CronacaParte il "Progetto Amianto"
Inserito da (admin), giovedì 29 agosto 2013 00:00:00
Partirà domani, venerdì 30 agosto, il “Progetto Amianto”, un’iniziativa promossa dall’associazione “Ambiente e Territorio” per sensibilizzare la città sul problema dei rischi legati alla presenza di amianto. L’evento è stato presentato a Palazzo di Città dall’ideatrice del progetto, Eva Benincasa, dal consigliere comunale di Rifondazione Comunista, Michele Mazzeo, e dalla Presidente dell’Associazione Frida, Alfonsina De Filippis.
«Da anni vivo nell’amianto - ha esordito Eva Benincasa - per questo ho deciso di portare avanti tale progetto per sensibilizzare la popolazione cavese a questo problema. La manifestazione sarà presentata dal giovane Alfred Lambert ed avrà come madrina d’eccezione Pamela Paris, artista molto nota a livello nazionale ed internazionale».
Il programma dell’evento, che si terrà in via Raffaele Ragone, presso il largo condominiale dei palazzi A1 e B1 dei prefabbricati pesanti, prevede alle ore 16 l’intrattenimento per i bambini, mentre alle ore 19 Mons. Orazio Soricelli celebrerà una Santa Messa, prima dell’apertura del dibattito con le associazioni e dell’inizio degli spettacoli musicali.
«Il Progetto Amianto è molto ambizioso - ha spiegato Michele Mazzeo - e va a riempire un vuoto che in questi anni nessuno ha voluto colmare. Dopo la manifestazione di domani, ci attiveremo per effettuare una ricognizione su tutto il territorio di Cava de’ Tirreni per renderci conto della quantità di amianto presente nella nostra città. In questa fase anche i cittadini dovranno esserci di aiuto, segnalandoci la presenza di eternit. Ciò avverrà nell’arco di un anno, in cui si susseguiranno iniziative artistiche, culturali ed informative sui rischi dell’amianto, prima della redazione di un progetto sulla base dei dati raccolti. Poi ci attiveremo per recuperare i fondi necessari per far sparire l’amianto da Cava de’ Tirreni».
Oltre all’associazione “Ambiente e Territorio”, vicina all’iniziativa del “Progetto Amianto” è anche l’associazione Frida. «Siamo pure noi schierati in questa battaglia contro l’amianto - ha dichiarato la Presidente Alfonsina De Filippis - Questi problemi si risolvono soltanto facendo rete tra le associazioni presenti sul territorio».
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10556109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...