Tu sei qui: CronacaParte il 3 marzo il nuovo corso di formazione di "Città Democratica"
Inserito da (admin), venerdì 28 febbraio 2014 00:00:00
Una nuova occasione offerta al territorio per approfondire le problematiche connesse all’amministrazione degli Enti Locali. Prenderà avvio il prossimo lunedì 3 marzo il corso di formazione politica ed amministrativa organizzato da “Città Democratica”, associazione civica di Cava de’ Tirreni, dedicato a “La gestione delle politiche sociali nei Comuni”.
Ecco il calendario del corso:
- Lunedì 3 marzo: “La progettazione dei servizi sociali” - Prof. Gerardo Ricciardi, Docente di “Progettazione delle politiche e dei servizi sociali” - Università degli Studi di Napoli “Suor Orsola Benincasa”.
- Lunedì 10 marzo: “La legislazione nazionale” - Prof.ssa Alfonsina De Felice, Ordinario di Diritto del Lavoro e della Sicurezza Sociale - Università Federico II di Napoli.
- Martedì 18 marzo: “Il Piano Sociale Regionale della Campania” - Dott. Antonio Oddati, Dirigente Regione Campania, già Coordinatore A.G.C. Politiche sociali.
- Lunedì 24 marzo: “I servizi sociali comunali” - Dott. Sergio D’Angelo, Presidente del gruppo di imprese sociali Gesco e dell’Associazione “Campo Libero” di Napoli.
- Lunedì 31 marzo: “Parametri per la valutazione di efficacia delle politiche sociali di un Comune” - Dott. Raffaele Mea, Dirigente Amministrativo presso il Ministero della Giustizia - Valutatori europeo EIPA (Istituto Europeo della Pubblica Amministrazione).
Le lezioni si terranno tutte presso l’Agenzia Comunale per la Formazione, sita in San Pietro di Cava de’ Tirreni, presso il plesso succursale della Scuola “Carducci-Trezza”. L’inizio delle lezioni sarà alle ore 18.00. Sarà rilasciato attestato di partecipazione. Per le adesioni: www.cittademocratica.it/group/formazionepoliticaedamministrativa.
Attenzione: per limiti di capienza dell’aula, il numero massimo di partecipanti è di 30, allo stato già raggiunto. Resta tuttavia la possibilità di essere inseriti in una lista di riserva nel caso di rinunce dell’ultima ora.
Città Democratica ringrazia l’Amministrazione comunale per la concessione dei locali dell’Agenzia di San Pietro.
Luigi Gravagnuolo, Animatore del Gruppo di lavoro tematico “Formazione Politica ed Amministrativa” Città Democratica
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10644102
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...