Tu sei qui: CronacaParte il 18 ottobre una rassegna teatrale per bambini e ragazzi
Inserito da (admin), giovedì 9 ottobre 2014 00:00:00
Dal 18 ottobre e per 9 sabato consecutivi fino al 13 dicembre, a Cava de’ Tirreni, presso il Cortile interno del Teatro Comunale Luca Barba, in Corso Umberto I 153, sarà di scena “Favole di corte… e di lunghe - Teatro insolito per scompigliare la città”, rassegna organica di teatro per bambini. Una delle prime, se non la prima, in programma nel centro metelliano.
Con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni, è organizzata da Marcovaldo, libreria specializzata e ludoteca interattiva, fondata e diretta da Claudia Di Cresce, un giovane talento cavese che nel suo curriculum ha al suo attivo tra l’altro la scrittura di 28 fascicoli della serie Geronimo Stilton, per conto delle Edizioni De Agostini e Piemme. L’organizzazione è in collaborazione con POI - Piccole Officine Immateriali.
Si comincia sabato 18 ottobre, alle ore 17, con un corteo promozionale di musica e colori sotto i portici, seguito alle ore 18 da “Le favole della saggezza” del gruppo “I Teatrini”. Il 25 ottobre, sempre alle ore 18, la compagnia “Mari di Luna” rappresenterà con i suoi burattini “Le guarattelle del Vesuviano”. Sabato 1 novembre Cristina Mazzaccaro, Simona Forte e Stefania Autuori in scena con “Mia sorella non abita più qui”.
L’8 novembre i pupazzi animati di Flavia D’Aiello racconteranno di Ulisse ne “La Tragicomica historia di un uomo chiamato Odisseo”. Sabato 15 novembre il grande ritorno a Cava de “Il Piccolo Principe”, realizzato da “Scenateatro” con la regia sempre fantasiosa di Antonello De Rosa. Poi di nuovo i pupazzi animati di Flavia D’Aiello, il 22 novembre, a rappresentare Don Chisciotte, il cavaliere dalla trista figura.
Burattini classici e Pulcinella show il 29 novembre con le marionette di Gaspare Nasuto. Gran finale sabato 6 dicembre con “La ciorta di Zeza”, commedia dell’arte de “I Teatri sospesi”, e sabato 13 dicembre con “La storia di Nicola e della Dott. C. Cola”, ancora con Stefania Autuori, Cristina Mazzaccaro e Simona Forte, stavolta accompagnate da Marco De Gregorio.
Franco Bruno Vitolo
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10793108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...