Tu sei qui: CronacaParco Schwerte, ripristinate le fontanine
Inserito da (admin), lunedì 27 agosto 2012 00:00:00
Bloccata, con tempestività, la dispersione d’acqua potabile nel parco Schwerte! Stamane, lunedì 27 agosto, poco prima di mezzogiorno, a seguito degli articoli stampa apparsi sui quotidiani locali, gli “idraulici comunali”, su indicazione dell’Assessore Alfonso Carleo, hanno provveduto a sostituire due delle quattro fontanine del parco Schwerte dalle quali, per lungo tempo, si è dispersa acqua potabile, a causa della distruzione dei rubinetti, avvenuta ad opera dei giovani e meno giovani che frequentano il polmone verde a nord della città. Che l’acqua sia un bene prezioso lo sappiamo tutti, tranne i “distruttori” del parco di via Vittorio Veneto, al quale si accede anche da viale Degli Aceri e da via Clemente Tafuri.
Le restanti due fontanine sono state anch’esse riparate ed allo stato nessuna delle quattro disperde il prezioso liquido incolore, inodore ed insapore. Le quattro fontanine, proprio per la continua dispersione dell’acqua, erano divenute abbeveratoi per cani e colombi, atteso che non ci si poteva nemmeno avvicinare. I soliti frequentatori del parco, stante l’assenza di vigilanza, ponendo in essere tutta la loro violenza verso le cose comuni, fontanine comprese, riuscirono a renderle non più funzionanti. Oggi, col pubblico denaro, gli idraulici del Palazzo di Città, acquistando due nuovi rubinetti, hanno provveduto a chiudere tutte le falle; ma quanto dureranno? Noi speriamo in eterno, quantomeno per ovviare il proliferare di zanzare e lo spreco d’acqua.
Il diligente Presidente della Metellia Servizi S.r.l., Giovanni Muoio, non mancherà d’intraprendere, quanto prima, il servizio di vigilanza dei parchi, poiché solo così si potranno ovviare ad altre sicure distruzioni. Non pochi cittadini chiedono al Sindaco Marco Galdi, all’Assessore Alfonso Carleo e all’Assessore Vincenzo Lamberti di rendere il parco Schwerte, come anche tutti gli altri parchi cittadini, sicuro e godibile, non solo dai ragazzi che hanno come unico scopo quello di distruggere i beni comuni.
Certamente l’acquisto dei nuovi rubinetti e la manutenzione ai restanti sono costati soldi ed impiego di risorse umane comunali, che potevano essere destinati a ben altra civica esigenza, ma di questo i “padroni” dei parchi non danno valore, salvo che non s’inizi a far pagare i danni ai propri genitori!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10144101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...