Ultimo aggiornamento 15 ore fa S. Cesario di Nazianzo

Date rapide

Oggi: 25 febbraio

Ieri: 24 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaParco Schwerte, distrutta un'altra panchina

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Parco Schwerte, distrutta un'altra panchina

Inserito da Livio Trapanese (admin), lunedì 7 novembre 2011 00:00:00

Non oltre tre settimane or sono, ci siamo assunti la responsabilità d’informare la cittadinanza di Cava de’Tirreni di quanto avveniva nel verde Parco Schwerte, posto a nord della Valle Metelliana, al quale si accede da un varco posto alla fine di Via Clemente Tafuri, due in Via Vittorio Veneto ed uno all’estremità di Viale Degli Aceri. Abbiamo raccontato che giovani inqualificabili, nottetempo, a bordo di potenti moto, di norma impiegate per il motocross od il trial, dopo varie scorrerie lungo i viali del parco, “impennando”, ovvero, corsa durante, sollevando la ruota anteriore, salivano o, addirittura, scavalcavano le lignee panchine, tenute da supporti in ghisa, recentemente fatte collocare dall’Amministrazione Comunale, in numero di ventotto, al costo di 320,00 euro cadauna, I.V.A. al 20%, se acquistate prima del 17 settembre 2011 o 21% se dal giorno 18 seguente, e trasporto compreso.

Gli impavidi trialisti, senza alcuna remora e ritegno, appunto tre settimane or sono, esercitandosi nello sport da loro amato, spaccavano in ben nove parti una delle 28 panchine, acquistate coi soldi dei cavesi che pagano le tasse. La panchina rimasta vittima dei mascalzoni, era quella collocata alle spalle dell’altarino che sorregge la madonnina. Lungo il viale sono ben visibili i quattro bulloni che la bloccavano a terra.

Nello stesso luogo della scelleratezza appena raccontata, ovvero nel Parco Schwerte, i quotidiani frequentatori del “polmone verde di cui parliamo”, giovedì 3 novembre, alle ore 11.00 circa, nel mentre erano intenti a giocare a carte nel gazebo accosto al Viale Degli Aceri, udivano un forte rumore e nel voltarsi in direzione di questo, notavano un operatore ecologico della Se.T.A. S.p.A., di Via Clemente Tafuri, da pochi mesi presieduta dall’Avvocato Giuseppe Bisogno, eminente figlio di questa Città, che, espletato il servizio di riassetto dell’intero Parco, nell’accingersi a lasciare il luogo di lavoro a bordo di un camioncino aziendale, impattava, certamente per mera distrazione o caso fortuito, contro una delle 27 panchine che ancora arredano i viali, distruggendola.

I numerosi testimoni dell’accaduto riferiscono anche che il medesimo operatore, resosi conto di quanto aveva involontariamente causato, senza alcun indugio, telefonava al suo diretto superiore, informandolo dell’accaduto. Trattandosi di un danno arrecato ad un bene comunale, che giace tutt’ora, così come spezzettato, nel luogo dell’impatto, la Se.T.A. S.p.A. avrà sicuramente richiesto l’intervento del perito della Compagnia di Assicurazione che tutela gli operatori ed i mezzi della società per eventuali responsabilità civili verso terzi, cagionati durante l’attività di lavoro, affinché si provveda al sopralluogo e conseguente indennizzo. Per tale danno, i 360 euro verranno quindi indennizzati al Palazzo di Città dalla Compagnia assicuratrice, per quello invece della panchina rotta dai trialisti tre settimane or sono, siamo certi che non verrà mai risarcito.

Auspicando che non si rompano o né vengano rotte altre, nutrendo seri dubbi sulla resistenza dei supporti in ghisa che reggono le aste in legno delle ripetute panchine, visto che si frantumano, in più parti, per qualsiasi tipo d’impatto, le panchine superstiti, ad oggi, dalle originarie 28 installate, i cittadini passano averne a disposizione solo 26. Intanto l’Amministrazione Comunale, proseguendo nel programma di arredo del Parco Schwerte, ha fatto dotare il secondo gazebo, quello posto sul lato retrostante Via Clemente Tafuri, di un tavolo e quattro sedie di ferro, il tutto ben assicurato a terra. Resta ancora, da parte dell’Amministrazione, disporre l’apertura dei bagni e del punto di ristoro, oltre la diuturna vigilanza dell’intero parco.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10894106

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...