Tu sei qui: CronacaParco Schwerte, di nuovo in azione i baby vandali incivili
Inserito da (admin), mercoledì 20 marzo 2013 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo la mail inviataci da un “cittadino sconfortato”, che ci segnala l’ennesimo episodio di inciviltà e vandalismo nel Parco Schwerte da parte di ragazzini di appena 12-13 anni. Leggiamo, anzi... “sconfortiamoci” insieme:
«Ieri sera, martedì 19 marzo, verso le ore 19, sono entrato nella villa comunale Schwerte dall’ingresso posizionato su Via C. Tafuri ed ho notato che l’illuminazione era spenta. Sul lato opposto ho visto subito un gruppo di 5-6 ragazzi che, nei pressi dell’ingresso di Via Veneto - lato piscina, prendevano a calci un contenitore per i rifiuti posizionato in villa, fino a farlo cadere, e sono scappati.
Li ho raggiunti - erano oramai già in Via degli Aceri - e li ho fermati, chiedendo loro i nomi e spiegazioni per il fatto appena accaduto, ma loro hanno prontamente negato. Si trattava di ragazzini di 12-13 anni. Non è passata nessuna volante della Polizia Municipale. Più della loro “bravata”, mi ha colpito la loro sfacciataggine nel negare l’accaduto e la loro prepotenza, dietro la scusa di essere piccoli e quindi io non avrei potuto nemmeno toccarli (e certamente non lo avrei mai fatto).
La colpa, purtroppo, non è di questi piccoli cavesi che crescono, ma dei cavesi che l’hanno cresciuti e svezzati. I genitori sono sempre a difenderli, a prendere le loro difese ed a sminuire qualsiasi loro azione, invece di responsabilizzarli in famiglia. Spero di rincontrarli in città con uno dei loro genitori o nei pressi di qualche vigile e spero di far passare loro un “brutto quarto d’ora”.
La mia denuncia vuole essere da monito per coloro che difendono sempre i loro figli, nella società e nella scuola, per cercare di far capire loro che non sempre sono quello che sembrano».
Un cittadino sconfortato
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10884104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...