Tu sei qui: CronacaParco Schwerte, delocalizzati i cassonetti dei rifiuti e la campana del vetro
Inserito da (admin), mercoledì 24 giugno 2015 00:00:00
A brevissimo avrà termine la quotidiana vergogna che proviamo nell’accedere nel parco Schwerte da Viale Degli Aceri. I due cassonetti per la raccolta della Frazione Organica Umida e la campana per la raccolta del vetro verranno delocalizzati 15 metri più avanti, verso via Vittorio Veneto.
Sabato 13 giugno 2015 non è stata presentata una bella cartolina ad un gruppo di tedeschi, involontariamente accolti dallo scrivente, interessati a “visionare” la maiolica che testimonia il gemellaggio fra la Città di Cava de’ Tirreni e quella tedesca di Schwerte: davanti all’ingresso in predicato vi era un cumulo di rifiuti indifferenziati!
L’episodio mi aveva spinto a fare richiesta al Dirigente del II Settore, Ing. Antonino Attanasio, al Funzionario P.O. del II Settore, Dr. Antonio Minco, al Corpo di Polizia Locale e, per conoscenza, alla Metellia Servizi S.r.l. ed al Consorzio di Bacino SA1, di delocalizzare suddetti contenitori dall’ingresso del parco Schwerte di Viale Degli Aceri. Ecco nel dettaglio la richiesta inoltrata:
«Sabato 13 giugno 2015, alle ore 19.00 circa, trovandomi ad uscire dal Parco Schwerte, lato viale Degli Aceri, sono stato avvicinato da un gruppo di tedeschi, i quali mi chiedevano dov’era il monumentino relativo al gemellaggio con la città germanica. Senza indugio mi sono offerto d’accompagnarli, anche se ho rappresentato loro che non trattavasi di un vero e proprio monumentino, ma di una elegante maiolica, posizionata vicino all’“albero della pace”; cosa che ho fatto di buon grado.
Poiché il breve colloquio è avvenuto nei pressi dei contenitori in oggetto, la cosa mi ha molto turbato, poiché mi sono reso conto che i “nostri ospiti” avevano anch’essi notato il cumulo di rifiuti presente intorno alla campana destinata alla raccolta del vetro ed i cassonetti per la raccolta della F.O.U..
Per quanto precede, onde scongiurare che la “mia” Città di Cava de’ Tirreni si esponga a “figuracce” future, prego le SS.LL. di voler disporre la delocalizzazione dei tre contenitori in area distante dall’ingresso del parco Schwerte, suggerendo dal civico 56 in poi di viale Degli Aceri, medesimo lato, direzione ponente (verso via Vittorio Veneto). Confidando nell’accoglimento della presente, mi è grata l’occasione per ben distintamente salutare».
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10413101
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...