Tu sei qui: CronacaParco Diecimare, soddisfatti i DS
Inserito da (admin), lunedì 5 febbraio 2007 00:00:00
La Sezione DS di Cava de'Tirreni esprime soddisfazione per il percorso intrapreso dall'Amministrazione Comunale per la nuova perimetrazione del Parco Diecimare. Il nuovo perimetro e la conseguente istituzione del parco ai sensi della LR 33/93 consentiranno la chiusura di una lunga vicenda, che fin dalle prime battute ha visto i DS impegnati con la precedente Amministrazione di CentroSinistra. Finalmente il Parco potrà divenire strumento di tutela e di sviluppo.
I Ds ritengono che sia importante cogliere l'occasione offerta dalla Regione per includere nel territorio del Parco le aree del "Parco Storico delle Torri", di Monte Castello e di San Liberatore. In questo modo l'intera dorsale orientale della Valle Metelliana risulterà tutelata e si potranno avviare quelle azioni di bonifica, di risanamento idrogeologico e valorizzazione previste nelle aree protette dal Programma Operativo Regionale 2007/13. In un panorama regionale in cui sia il nuovo Piano Territoriale Regionale che il Programma Operativo Regionale 2007/13 sono costruiti in modo da premiare le aree naturali in un disegno di tutela e promozione del territorio campano, Cava de'Tirreni, grazie al Parco Diecimare ed a quello dei Monti Lattari, si potrà collocare tra i comuni capofila di tale processo.
Sarà, allora, consentito alla Città di Cava de'Tirreni di acquisire risorse utili per promuovere nuovi investimenti nel campo dello sviluppo e del turismo sostenibile e del recupero delle frazioni. Il tutto in piena coerenza con gli obiettivi del programma dell'Amministrazione di CentroSinistra guidata dal sindaco Gravagnuolo. Pertanto, i DS invitano l'Amministrazione Comunale a proseguire e concludere l'iter della perimetrazione entro tempi brevi ed invitare la stessa alla Regione Campania affinché venga istituito l'Ente Parco.
Il segretario cittadino, Marco Ascoli
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10394106
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...