Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaParco dello Sport, Palazzetto dello Sport ed Asilo Nido, tutte le novità

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Parco dello Sport, Palazzetto dello Sport ed Asilo Nido, tutte le novità

Inserito da (admin), martedì 2 novembre 2010 00:00:00

Domenica 31 ottobre, nell’area dell’ex velodromo, si è svolta una semplice e toccante cerimonia per l’intitolazione del nuovo Parco dello Sport a lord Robert Baden-Powell, fondatore dello Scautismo. A scoprire la targa commemorativa il sindaco Marco Galdi, alla presenza dei responsabili cittadini dell’Agesci e del Cngei, le principali associazioni dei movimenti educativi scout nazionali, dell’on. Giovanni Baldi, degli assessori Alfonso Carleo e Carmine Adinolfi. Prima un centinaio di lupetti, esploratori, rover dei gruppi Agesci Cava I e Cava III e del gruppo Cava del Cngei, hanno dato vita ad alcuni momenti significativi della loro attività comunitaria.

«E’ con grande onore che accogliamo - ha dichiarato Antonio Pagnotta, della comunità capi Agesci di Cava - l’intitolazione del Parco dello Sport a lord Baden Powell. Quest’anno lo scautismo cavese festeggia il suo compleanno e lo fa nel modo migliore. Siamo grati al Comune per la sensibilità dimostrata». Il sindaco Marco Galdi ha poi aggiunto: «Siamo qui per dare seguito ad un impegno assunto dalla precedente Amministrazione comunale. Ma è anche l’occasione per dimostrare, con il completamento di questa struttura e la pulizia dell’area circostante, abbandonata da tempo a se stessa, la considerazione che abbiamo come Amministrazione per lo sport, per il tempo libro, per i nostri ragazzi, che qui potranno trovare spazi vivibili e fruibili. Il Parco sarà aperto a tutti. E naturalmente anche ai tanti animatori del mondo scout, come voi oggi testimoniate qui».

La cerimonia si è conclusa con un momento toccante legato al ricordo di Teresa Cavallaro, moglie di Antonio Pagnotta e dirigente regionale Agesci, da poco scomparsa. Mamma, insegnante, “capo” scout, ma soprattutto donna votata al “servizio”.

Manutenzione, ripulita l’area del Palazzetto dello Sport

Prima dell’arrivo dei rigori dell’inverno cavese, l’assessore Alfonso Carleo ha messo in cantiere una lunga serie di interventi per migliorare la viabilità e la fruibilità della città. «Chiedo ai concittadini pazienza per questa serie di lavori in giro per la vallata quasi a catena. Ma alla fine ne trarremo tutti dei benefici». In particolare, nel crono-programma dei lavori avviato dalla “Manutenzione comunale”, di cui è responsabile l’ing. Gianluigi Accarino, all’interno del IV Settore dell’ing. Antonino Attanasio, spicca l’intervento nell’area del Palazzetto dello Sport, dove hanno dato un contributo importantissimo anche gli addetti del Verde pubblico, di cui è responsabile per la parte dell’indirizzo politico il consigliere delegato Pasquale Senatore e per quella tecnica il geometra Felice Abate.

«Abbiamo ripulito tutta l’area, che era abbandonata a se stessa da tempo - ha sottolineato il consigliere Senatore - I nostri operai hanno dovuto operare tra cumuli di terra e di sampietrini e soprattutto tra arbusti alti come alberi. Finita l’operazione, sarà completamente bonificata la zona e finalmente restituito decoro alla zona, con la sparizione anche di ratti e serpenti che finivamo per invadere tutta l’area confinante con i prefabbricati. Un intervento radicale analogo lo stiamo effettuando anche in località Canneto, a Monticelli». Sull’operazione portata a termine al Palazzetto dello Sport l’assessore Carleo aggiunge: «E’ importante sottolineare come nella passata Amministrazione comunale tutta questa cura per gli “storici” sanpietrini era solo di facciata. Abbiamo trovato sotterrati centinaia di cubetti di porfido tra cumuli di terra e rifiuti vari. Ora, invece, li abbiamo recuperati, ripuliti ad uno ad uno e catalogati, pronti per essere rimessi in opera laddove dovessero servire».

Ed il primo loro utilizzo lo si sta avendo proprio in queste ore per un altro intervento in atto da parte dell’assessorato alla Manutenzione stradale nella salita dei Cappuccini. «Abbiamo rimesso in sesto il piazzale che si sviluppa al di sotto del convento e la strada d’accesso. Ed il recupero della zona è completato dalla riaccensione dopo mesi e mesi di buio dell’impianto di illuminazione realizzato lungo le caratteristiche arcate dei Cappuccini. A completare la settimana di lavori in corso la bitumazione effettuata in via Canale ed in via Cimitero e la messa in sicurezza ed allargamento della strada parallela alle scuole di San Martino».

Inaugurato l’Asilo Nido comunale

È stato inaugurato sabato 30 ottobre l’Asilo Nido comunale di Cava de’ Tirreni, sito in via Carillo 22. La struttura, che ospiterà 60 bambini di altrettante famiglie cavesi, ha ora un nuovo look. A partecipare alla cerimonia, alla presenza di molte delle mamme e dei papà dei piccoli frequentatori, al gruppo delle educatrici ed alla direttrice Giovanna Giordano, il primo cittadino Marco Galdi, l’on. Giovanni Baldi, l’assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, ed in rappresentanza della Provincia il vicesindaco Luigi Napoli. Insieme a loro gli assessori Adinolfi, Passa, Salsano, i consiglieri comunali Della Monica, Ferrara, Polacco, Senatore.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco e dall’assessore Lamberti: «E’ un fiore all’occhiello che la città merita. Questo nuovo look del nostro Asilo Nido fa onore a Cava de’ Tirreni. I lavori effettuati hanno permesso di aumentare la capienza del nido e di dare più risposte alle richieste che ci arrivano dalle famiglie cavesi».

Il vicesindaco e consigliere provinciale Luigi Napoli ha aggiunto: «Stiamo oggi vivendo momenti significativi per la nostra storia cittadina. L’inaugurazione del nuovo Asilo Nido coincide con l’annunzio del salvataggio del nostro ospedale. Questa coincidenza non è casuale. Il nosocomio cittadino si salva, infatti, anche grazie ai bambini. L’alta specializzazione della nostra “unità pediatrica” ospedaliera ne fa un polo di grande prestigio, che ora, come satellite del futuro Policlinico universitario salernitano, non potrà che crescere in qualità nei servizi erogati. Come quelli che il nostro Asilo Nido offre, oggi più di prima».

La direttrice Giovanna Giordano è fiera di questa ulteriore pagina di “eccellenza” scritta dalla sua struttura grazie all’impegno dell’Amministrazione Galdi: «Il nostro Asilo Nido è sempre più all’avanguardia. Dal punto di vista strutturale e gestionale, ma anche attraverso una sinergica partecipazione alla sua vita delle famiglie dei bambini e con un’attenzione sempre alta al territorio».

L’Addetto Stampa Antonio Di Martino

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'inaugurazione dell'Asilo Nido comunale L'inaugurazione dell'Asilo Nido comunale
I lavori nell'area del Palazzetto dello Sport I lavori nell'area del Palazzetto dello Sport
L\'intitolazione del Parco dello Sport L\'intitolazione del Parco dello Sport
Gli Scouts cavesi Gli Scouts cavesi
La Squadriglia Scouts Sparvieri del 1963 La Squadriglia Scouts Sparvieri del 1963

rank: 10275105

Cronaca

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...

Montecorvino Pugliano, estorsione e maltrattamenti alla madre: 25enne finisce carcere

Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...

Serie di furti in esercizi commerciali di Pontecagnano Faiano: un arresto

Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...

Salerno, servizi di controllo per il contrasto dell’utilizzo di cellulari alla guida: 30 violazioni e 8 patenti ritirate

La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...

Salerno, operazione alto impatto: espulsioni dal territorio nazionale di cittadini extracomunitari irregolari

Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...